Il nuovo MacBook Pro 14 M5 è velocissimo e costa meno. Lalimentatore, però, va preso a parte

Apple è stata la prima a togliere il caricatore dalla confezione degli iPhone ed è ora la prima a togliere l’alimentatore dalla confezione dei MacBook. Una scelta che si sposa con la nuova direttiva sul common charger europeo: a tendere tutti i produttori dovranno adeguarsi, fatta eccezione per coloro che usano ancora alimentatori tradizionali non USB-C perché necessitano di potenze elevate

La normativa richiede infatti che dall’aprile del 2026 i produttori di laptop debbano offrire nei negozi, se vendono un computer con alimentatore nella scatola, anche la versione senza alimentatore. Come è successo con gli smartphone un singolo vincolo spinge i produttori a scegliere di vendere solo la versione senza alimentatore.

C’è però una buona notizia: il MacBook Pro 14” M5, nettamente più veloce del modello precedente, costa anche meno e parte da 1.849 euro.

Sulla carta ci troviamo davanti al classico Mac che già conosciamo, e processore a parte l’unica novità è l’unità SSD fino a 2volte più veloce rispetto alla generazione precedente e configurabile anche in 4 TB. Si possono caricare modelli più velocemente, si possono spostare file più velocemente e le app sono più reattive.

Il processore M5 rappresenta un netto passo avanti sotto il profilo grafico e Apple parla di rendering 3D fino 1,7 volte più veloci rispetto a MacBook Pro 14″ con M4 e di frame rate con i giochi migliorato del 50% rispetto a MacBook Pro 14″ con M4.

Il nuovo iPad Pro M5 non ha solo un processore nuovo: più RAM, storage più veloce e ricarica rapida

Vai all’approfondimento

Più veloce, anche se in modo meno marcato la CPU: è fino a 1,2 volte più veloce rispetto a MacBook Pro 14″ con M4 nel compilare un progetto Xcode.

Ovviamente sono dati che andranno verificati, ma lato GPU abbiamo già visto su iPhone che il salto è del 50% circa.


MacBookPro 14″ con M5 parte da €1.849 e sarà disponibile nei colori nero siderale e argento da mercoledì 22 ottobre.

Il nuovo Apple Vision Pro 2025 fa rima con M5, il chip che segna tutte le novità del visore

Vai all’approfondimento

Visite totale 1 , 1 visite oggi

CONDIVIDI

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Reddit
Scorri verso l'alto