Il browser Samsung Internet arriva su PC: presto con lAI

Preinstallato sui prodotti del marchio, Samsung Internet è arrivato anche su PC. In un primo momento, l’edizione Windows del browser è disponibile solo con una versione beta accessibile dagli sviluppatori negli Stati Uniti e in Corea del Sud, ma più avanti ci sarà la distribuzione globale. Qual è l’obiettivo di questa mossa?

Il browser Samsung Internet su PC, pronto per l’AI

Difficilmente arriverà a competere con Chrome, ma il punto di contatto tra i software per la navigazione e l’intelligenza artificiale sembra aver aperto nuovi scenari. E l’azienda dei Galaxy ha tutte le intenzioni di sfruttare l’opportunità. Lo si intuisce dalle parole diWon-Joon Choi, COO della divisione MX (Mobile eXperience).

Guardando avanti, le funzionalità di Samsung Internet ridefiniranno il modo in cui gli utenti interagiscono con il web, evolvendosi da un browser per PC che attende input a una piattaforma di AI integrata che li comprende, proteggendo al contempo i dati personali a ogni livello.

Il browser Samsung Internet arriva su PC

I più attenti ricorderanno che il browser Samsung Internet era già arrivato su PC negli anni scorsi, pubblicato direttamente sul Microsoft Store. Il software è rimasto però a disposizione per poco, meno di un paio di mesi, prima di essere ritirato senza che l’azienda fornisse una vera e propria spiegazione. Con tutta probabilità, i tempi non erano ancora maturi.

È iniziata l’era dei browser AI

L’intelligenza artificiale sta per entrare a gamba tesa anche nelle modalità di interazione col web. OpenAI ha lanciato solo pochi giorni fa il suo ChatGPT Atlas, Microsoft ha presentato la modalità Copilot per Edge, Opera ha introdotto il suo progetto Neon e Perplexity ha scelto di puntare su Comet.

Paradossalmente, è proprio Google con Chrome, attuale leader del settore con gran distacco rispetto alla concorrenza, che ancora non ha implementato funzionalità AI tali da cambiare radicalmente l’esperienza online. Il gruppo di Mountain View, forte della sua quota di market share, valuta con attenzione qualsiasi mossa, consapevole che molti preferiscono continuare a navigare in autonomia, senza il supporto forzato degli algoritmi.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto