Site icon visionedigitale.it

IC Intracom porta Techly Professional e Intellinet a Smart Building Expo 2025

IC Intracom porta Techly Professional e Intellinet a Smart Building Expo 2025

Edifici intelligenti, sistemi integrati di illuminazione, climatizzazione e gestione energetica: tutte queste tecnologie richiedono una base solida, affidabile e organizzata, in grado di garantire continuità di servizio, sicurezza e scalabilità. È proprio su questi temi che IC Intracom si prepara a portare la propria esperienza e le sue soluzioni più innovative a Smart Building Expo 2025, evento di riferimento che si terrà da oggi 19 novembre e fino al 21 novembre presso Fiera Milano (Hall 6P | Stand E39 F40). Un appuntamento pensato per installatori, system integrator e rivenditori specializzati, sempre più attenti alla ricerca di componenti e tecnologie in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.

Cuore pulsante della proposta espositiva saranno gli armadi rack e i sistemi per il cablaggio strutturato, considerati oggi da tecnici e progettisti come elementi chiave per la resilienza e la flessibilità delle infrastrutture IT negli smart building. La crescente integrazione tra sistemi eterogenei – dalla videosorveglianza al controllo accessi, fino all’IoT e ai servizi cloud – impone infatti una base infrastrutturale solida, in cui ogni dettaglio, dalla disposizione dei componenti alla qualità dei materiali, può fare la differenza tra un impianto efficiente e uno soggetto a criticità.

Le soluzioni presentate da IC Intracom spaziano dalle configurazioni ad alta densità, ideali per data center e impianti di grandi dimensioni, fino a modelli modulari pensati per installazioni distribuite o spazi con vincoli architettonici. Un esempio di eccellenza è rappresentato dal rack 42U Intellinet NextGen 1000 (19″, 800×1000 mm), progettato con porte perforate per garantire una ventilazione ottimale anche nei contesti più esigenti. Accanto a questo, il modello Intellinet NextGen 33U Floor-Standing Rack Cabinet (19″, 600×600 mm, frontale in vetro temperato reversibile, 1.000 kg di portata statica) risponde alle esigenze di chi cerca massima affidabilità e robustezza in ambienti professionali.

Per realtà che si trovano a operare in spazi ridotti, la linea Techly Professional propone armadi da parete estremamente compatti e versatili, come il 6U (350x500x450 mm) e il 20U (600x600x990 mm), soluzioni ideali per uffici, sale riunioni o ambienti tecnici con spazio limitato. Particolare attenzione è stata dedicata anche agli scenari industriali e outdoor protetti, dove il modello 7U IP55 assicura protezione avanzata contro polvere e umidità, mantenendo inalterate le performance degli apparati ospitati.

Un ulteriore punto di forza dell’offerta riguarda le tecnologie per la gestione della fibra ottica e dei cablaggi di rete: tra i prodotti in evidenza, il 1U Optical Drawer con 12 LC Duplex OM4 Adapters consente di organizzare fino a 24 fibre multimodali in modo ordinato e sicuro, mentre la disponibilità di cavi in fibra con connettori SC, LC e ST, patch panel e patch cable in diverse categorie garantisce la massima flessibilità nella progettazione di reti ad alte prestazioni. Scegliere con attenzione questi componenti significa non solo semplificare le attività di manutenzione e aggiornamento, ma anche ottimizzare la ventilazione interna degli armadi, riducendo il rischio di guasti termici e contaminazioni che possono compromettere la continuità operativa.

L’approccio di IC Intracom non si limita alla semplice fornitura di prodotti: uno dei valori aggiunti più apprezzati dai professionisti è rappresentato dalla competenza tecnica messa a disposizione dei visitatori durante la manifestazione. Presso lo stand sarà infatti possibile assistere a dimostrazioni pratiche sull’organizzazione degli armadi rack, ricevere consulenze personalizzate sulla scelta tra fibra multimodale e monomodale, e valutare la compatibilità delle nuove soluzioni con le infrastrutture esistenti. Un supporto concreto, pensato per accompagnare rivenditori e integratori in ogni fase del progetto, sia in ambito commerciale che residenziale evoluto.

In un contesto in cui la qualità dell’infrastruttura fisica si conferma fattore critico per la trasformazione digitale degli spazi costruiti, la presenza di IC Intracom a Smart Building Expo 2025 rappresenta un’opportunità unica per scoprire le soluzioni più avanzate in tema di cablaggio strutturato, fibra ottica e armadi rack. Un’occasione per toccare con mano le novità di marchi come Techly Professional e Intellinet, confrontarsi con esperti del settore e individuare le tecnologie più adatte a costruire gli edifici intelligenti di domani, dove affidabilità, efficienza e scalabilità diventano la vera chiave del successo.

Exit mobile version