Da alcune settimane molti prodotti Huawei sono in sconto, protagonisti di offerte veramente allettanti. L’ultimo esempio è Huawei MatePad 11.5S, un tablet con un eccellente schermo da 11,5 pollici e processore octa-core attualmente disponibile con due sconti contemporaneamente: il primo, applicato direttamente da Huawei sul suo store online, il secondo, da applicare manualmente con il coupon A12BLAZEMA. Il risultato è un prezzo che scende a soli 253,44 euro, con inclusa una ottima cover-tastiera italiana agganciabile.
Huawei MatePad 11.5S: un tablet tutto fare
Huawei MatePad 11.5S è un tablet adatto sia al divertimento che allo studio e al lavoro, grazie ad una scheda tecnica davvero ben equilibrata. Lo schermo è il punto forte: un LCD da 11,5 pollici, di tipo IPS, con refresh altissimo (144 Hz) e luminosità che arriva fino a 500 nit (addirittura 1000 nit con i contenuti HDR).
Il display è di tipo PaperMatte, quindi con finitura antiriflesso che imita l’effetto della carta, ed è compatibile con il pennino opzionale.
Altro aspetto fondamentale è il processore Kirin 9000WL/WE a otto core, ultraottimizzato per il sistema operativo HarmonyOS e affiancato da 8 GB di RAM e 256 GB di storage.Non manca la fotocamera posteriore, da ben 13 MP e con autofocus, e quella anteriore da 8 MP con filtri AI per le videochiamate.
Stupiscono lo spessore, di appena 6,2 millimetri, e il peso, che si ferma a 510 grammi nonostante la generosa batteria da 8700 mAh.
Huawei MatePad 11.5S: la doppia offerta
Huawei MatePad 11.5S ha un prezzo di listino di 399 euro, a cui bisogna aggiungere 39 euro per la tastiera magnetica. Con lo sconto attuale, e con il coupon A12BLAZEMA da applicare al carrello prima di concludere il pagamento, è possibile acquistare Huawei MatePad 11.5S a soli 253,44 euro con la tastiera inclusa. Attenzione a questo dettaglio: per poter avere la tastiera in omaggio è necessario aggiungerla all’ordine:
Si tratta di un prezzo davvero ottimo per un tablet con uno schermo dalla qualità così alta e in grado di svolgere tutti i compiti principali che richiede oggi l’utente medio, dalla navigazione online ai social, passando per la produttività personale e la visione di film e serie TV.