Se non fossimo a metà ottobre, penseremmo a un pesce d’aprile: invece HONOR ROBOT PHONE (sì, scritto tutto maiuscolo) esiste davvero, almeno nei laboratori del marchio. Al momento è un concept, ma l’azienda ha già promesso di volerlo mostrare dal vivo il prossimo anno a Barcellona. Occhi puntati dunque sul Mobile World Congress 2026 che andrà in scena a marzo.
Cosa sappiamo dell’HONOR ROBOT PHONE
Tecnologia mobile, intelligenza artificiale, robotica e comparto fotografico evoluto. Sono questi gli ingredienti del mix che dà vita a uno smartphone certamente diverso da qualsiasi altro modello visto fin qui. Il design prevede l’inclusione di un modulo estraibile dotato di gimbal per la stabilizzazione, capace di osservare autonomamente il mondo che lo circonda. Il risultato è visibile nel video di presentazione qui sotto.
Il resto del comparto hardware passa inevitabilmente in secondo piano. Poco importa quali saranno le specifiche tecniche in dotazione. L’intento è quello di dar vita a qualcosa a metà strada tra un telefono e un dispositivo indossabile. Al di là dell’effetto wow, la validità di una soluzione simile andrà testata sul campo, nel quotidiano.
È particolarmente interessante il modo in cui HONOR ha scelto di presentare ROBOT PHONE, con quella che potremmo definire una dichiarazione di intenti. Questa la descrizione associata al video condiviso sul canale YouTube ufficiale.
Mentre il settore è impegnato a confrontare gli iPhone, crediamo che sia giunto il momento di rompere gli schemi e di concentrarsi nuovamente su ciò che conta davvero: creare un valore reale per te.
Se l’obiettivo era quello di attirare l’attenzione proponendo qualcosa di diverso, è stato centrato. I riferimenti all’iPhone di Apple non finiscono qui.
Dall’iPhone all’AI Phone, fino al ROBOT PHONE, questo rappresenta un traguardo importante nell’HONOR ALPHA PLAN, annunciato all’inizio di quest’anno, mentre l’azienda avanza verso il suo obiettivo di diventare leader mondiale nell’ecosistema dei dispositivi AI.