Nel mercato videoludico rischia di esserci un prima e un dopo rispetto all’uscita di GTA 6. Non tanto per l’esperienza di gameplay offerta (con Rockstar Games di solito si va sul sicuro), ma per quanto riguarda il prezzo dei giochi. Già mesi fa abbiamo scritto della possibilità di vedere il titolo arrivare a 100 dollari, 100 euro considerando il cambio da sempre poco favorevole per l’Europa. Torniamo a farlo oggi, citando un’intervista a Strauss Zelnick.
Videogiochi sempre più costosi: GTA 6 a 100 euro?
Per chi non ne è a conoscenza, si tratta del CEO di Take-Two Interactive, parent company della software house. A domanda precisa sul prezzo, il numero uno della società ha replicato con una risposta volutamente vaga, ma che non chiude alcuna porta.
Il nostro obiettivo è sempre stato quello di offrire un valore maggiore di quello che chiediamo, quindi da sempre abbiamo adottato prezzi variabili in azienda. Come sapete, l’approccio del settore è quello di lanciare prodotti a un prezzo premium, a volte con edizioni speciali, e nel tempo, in genere, di ridurre il prezzo per ampliare le dimensioni complessive del mercato.
Insomma: un sostanziale vedremo
. GTA 6 è senza dubbio il titolo AAA più atteso del 2026 e molti sarebbero disposti a fare un sacrificio in più pur di averlo al day one.
Ricordiamo che la data di uscita è stata rimandata al 26 maggio del prossimo anno. Il documento appena pubblicato da Take-Two e relativo airisultati finanziari raggiunti nell’ultimo trimestre (molto positivi, utile netto +17% anno su anno) lo conferma.
100 dollari/euro per Grand Theft Auto 6 sarebbero davvero troppi? Indubbiamente andrebbero a confermare il trend che vede il gaming diventare progressivamente una passione sempre più costosa. Ricordiamo che l’edizione fisica di Mario Kart World per Switch 2 è stata lanciata da Nintendo a 90 euro, sollevando qualche malumore, ma senza provocare un’indignazione tale da compromettere le vendite. Un feedback di sicuro interesse per Zelnick e soci.