Grok Code Fast 1 è il primo modello AI di xAI con capacità di ragionamento progettato per la programmazione. È in pratica un agente AI che consente agli sviluppatori di velocizzare la scrittura di codice. L’azienda di Elon Musk entra quindi in mercato già abbastanza affollato. Tra i concorrenti più noti ci sono Codex di OpenAI, GitHub Copilot di Microsoft e Claude Code di Anthropic.
Veloce, versatile e gratuito (per adesso)
Come sottolinea xAI nell’annuncio ufficiale, i modelli AI sono molto potenti, ma non sono progettati per la codifica agentica. Ciò significa lunghi tempi di attesa dovuti al lento ragionamento. Gli ingegneri dell’azienda di Elon Musk hanno quindi sviluppato Grok Code Fast 1 per il loro lavoro e ora è disponibile per tutti.
Il modello è stato pre-addestrato con vari contenuti di programmazione e successivamente migliorato con dataset di alta qualità (richieste in tempo reale e attività di codifica). Può gestire i noti tool di coding e supporta diversi linguaggi, tra cui TypeScript, Python, Java, Rust, C++ e Go. Essendo un agente AI può completare le attività con una minima supervisione dell’utente. Grazie all’uso di varie tecniche innovative, la generazione di codice è quasi istantanea.
L’accesso a Grok Code Fast 1 è gratuito per una durata limitata tramite GitHub Copilot, Cursor, Cline, Roo Code, Kilo Code, opencode e Windsurf. Al termine del periodo di gratuità, gli sviluppatori dovranno pagare 0,20 dollari per milione di token in input, 1,50 dollari per milione di token in output e 0,02 dollari per milione di token in input cached.
Una guida per il prompt engineering contiene alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio il modello. Nelle prossime settimane verrà rilasciata una nuova versione che supporta input multimodali, l’uso di tool in parallelo e una finestra di contesto più ampia.