Sono trascorsi 40 anni esatti da quando Doc e Marty McFly hanno viaggiato per la prima volta nel tempo. CASIO ha deciso di celebrare la ricorrenza con il lancio di un nuovo orologio digitale dedicato proprio a Ritorno al Futuro: il modello CA-500WEBF, destinato a diventare un pezzo da collezione. È realizzato in collaborazione con Universal Products & Experience e su licenza ufficiale.
L’omaggio di CASIO a Ritorno al Futuro
La base è quella del celebre CA-500, introdotto negli anni ’80 e contraddistinto dalla calcolatrice integrata che lo ha reso un’icona. In questo caso, il design del quadrante è ispirato ai fanali della DeLorean DMC-12 utilizzata per viaggiare nel tempo e alla targa OUTATIME del film.
Un altro dettaglio che non sfuggirà agli appassionati sono i diversi colori dei pulsanti, scelti per richiamare alla mente i circuiti temporali sui quali importare data e ora.Sul retro, il fondello ha inciso il flusso canalizzatore e sulla fibbia c’è il logo Back to the Future.
Ancora, la confezione riproduce l’aspetto di una VHS. Ed ecco che l’effetto nostalgia è servito.
Sarà un’edizione limitata, da collezione
Si tratta di un’edizione limitata. Non sappiamo quante saranno le unità prodotte, ma non fatichiamo a immaginare che possa diventare in poco tempo un pezzo da collezione. Questo il filmato di presentazione. Al termine del filmato c’è la data 21 ottobre 2025, potrebbe essere quella stabilita per l’avvio della vendita.
Il nuovo orologio digitale CA-500WEBF ispirato a Ritorno al Futuro è già stato inserito da CASIO nel catalogo sul sito ufficiale (link a fondo articolo), ma non risulta ancora disponibile per l’acquisto. Sarà venduto al prezzo di 119 euro.
Una curiosità: nella trilogia cinematografica, Marty McFly (Michael J. Fox) indossa il modello CA-53. Non si tratta però della sua unica comparsa sul set, più di recente è stato avvistato anche al polso di Walter White (Bryan Cranston) nella serie Breaking Bad.