Google Meet lancia il make-up AI, con 12 look disponibili

Google ha aggiunto su Meet una funzione che applica il make up virtuale durante le videochiamate. Dodici look tra cui scegliere, tutto grazie all’AI che ora decide anche che aspetto si deve avere durante la call con il capo.

Non è completamente nuova come idea. Nel 2023 Google aveva già introdotto Touch-up, uno strumento che permetteva di attenuare imperfezioni, ridurre le occhiaie e migliorare l’aspetto generale. Utile per le chiamate improvvise o quando non si aveva voglia di sembrare un cadavere ambulante durante la riunione delle nove del mattino.

Ma Touch-up era più discreto. Il make-up AI va ben oltre, applica fondotinta, rossetto e si occupa persino del contouring. E l’effetto resta sul viso anche quando si beve il caffè o ci si tocca la faccia. L’intelligenza artificiale si adatta ai movimenti.

Makeup AI su Google Meet: come applicare trucco virtuale durante le videochiamate

Google offre dodici look predefiniti. Non si conoscono le differenze precise tra uno e l’altro, ma Big G assicura che la gamma copre diverse esigenze di stile, da un aspetto più sobrio e professionale a uno più creativo e personale.

E la cosa surreale è che funziona. L’AI è abbastanza sofisticata da tracciare i movimenti facciali in tempo reale e mantenere l’effetto coerente. Ci si gratta il naso? Il fondotinta virtuale resta al suo posto. Si beve un bicchiere d’acqua? Il rossetto non sbava. È più affidabile del trucco vero!

Per applicare il trucco prima di una chiamata, basta cliccare su “Sfondi ed effetti” nella parte inferiore della finestra dove si vede la vostra faccia. Andare alla scheda “Aspetto” e scegliere uno dei dodici look disponibili. Tutto qui.

Se si è già in riunione e all’improvviso ci si rende conto che sarebbe stato meglio applicare il make up virtuale per non sembrare uno zombie, è sufficiente passare il mouse sul proprio feed video e cliccare lo stesso pulsante “Sfondi ed effetti” che appare al centro. Selezionare il look, e boom, trasformazione istantanea mentre il collega sta ancora parlando del budget trimestrale.

La scelta viene salvata automaticamente per la prossima riunione, quindi non si deve riapplicarla ogni volta. Google ha capito che nessuno vuole passare attraverso lo stesso processo ogni singola volta che entra in una call. Una volta trovato il look che funziona, quello resta. Per rimuovere l’effetto, si deve cliccare su “Disattiva effetti visivi” oppure selezionare “Rimuovi tutto” per tornare al vero volto senza filtri.

Disponibilità

Il trucco AI non è per tutti. È riservato agli abbonati a certi piani Google Workspace: Business Standard e Plus, Enterprise Starter/Standard/Plus, Education Plus con add-on Teaching & Learning, Enterprise Essentials. È disponibile anche per abbonati Google One e Google Workspace Individual.

Resterà deluso chi usa Google Meet con un account gratuito base. È una funzionalità premium, perché evidentemente anche il diritto di sembrare più presentabili durante le videochiamate è diventato qualcosa per cui bisogna pagare.

Il timer per le riunioni

Oltre al trucco AI, Google ha aggiunto un timer alla versione web di Meet. Finalmente qualcuno ha riconosciuto che le riunioni tendono a durare molto più del previsto e ha deciso di fare qualcosa al riguardo.

Il timer è accessibile cliccando sull’icona “Strumenti riunione” nell’angolo in basso a destra. Si può impostare un conto alla rovescia di qualsiasi durata, metterlo in pausa, riprenderlo o prolungarlo con incrementi di un minuto. Ed è visibile a tutti i partecipanti.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto