Dopo anni di test su smartphone e web, Google apre finalmente le porte del suo programma beta anche all’app YouTube per Android TV. Chi guarda video dal divano, sullo schermo più grande di casa, potrà ora provare in anteprima le funzionalità più avanzate e sperimentali della piattaforma. Non è un aggiornamento qualsiasi. Big G invita gli utenti a partecipare attivamente allo sviluppo della piattaforma, direttamente dal proprio televisore.
YouTube su Android TV in modalità beta, le nuove funzioni
Il programma beta è già attivo in più di 100 nazioni, compresa l’Italia. Per diventare un beta tester, basta registrarsi alla versione beta dell’app YouTube su Android TV. Google lo definisce un test su larga scala, e invita gli utenti a condividere feedback, soprattutto su usabilità e prestazioni. L’obiettivo è rendere l’esperienza su TV sempre più fluida, intuitiva e ricca.
Al momento, Google non ha svelato quali novità siano incluse nella beta. Ma se guardiamo al passato, possiamo aspettarci strumenti come l’accelerazione video con la pressione prolungata; il salto automatico al momento più rilevante del video; i codici QR per condividere canali; e naturalmente, le funzioni AI come Dream Screen e Dream Track. Queste novità, testate in precedenza su altre piattaforme, potrebbero presto arrivare anche su Android TV.
Attenzione, beta significa anche bug…
Come ogni versione di prova, anche questa può presentare instabilità, arresti improvvisi o comportamenti imprevisti. Ma è il prezzo da pagare per chi vuole essere tra i primi a scoprire cosa bolle in pentola.
Importante: non bisogna confondere l’app YouTube per Android TV con YouTube TV, il servizio di streaming live gestito da Google. Sono due cose diverse, con funzioni e obiettivi distinti.
Gli abbonati Premium
Gli abbonati YouTube Premium possono accedere a funzionalità sperimentali anche senza entrare nel programma beta. Ma per chi usa Android TV e vuole contribuire attivamente allo sviluppo, questa è l’occasione giusta per mettersi in gioco.