Google Foto non vuole più essere solo il posto dove conservare i ricordi. Vuole diventare il luogo dove si plasmano secondo il proprio estro creativo. Con l’arrivo della nuova scheda “Crea”, l’app si reinventa come uno spazio creativo, dove ogni foto può diventare un’animazione, un collage, un video emozionante o persino un’opera d’arte in stile anime.
La nuova sezione, contrassegnata da un’icona a forma di pennello, si trova tra “Raccolte” e “Chiedi/Cerca” nella barra inferiore, che Google ha semplificato a tre voci all’inizio dell’anno.
Google Foto diventa uno strumento creativo con la scheda Crea
Appena si entra nella scheda “Crea”, si viene accolti da un feed visivo piuttosto vivace. In alto, Google mette in evidenza la funzione “Foto in video”, mentre sotto si trova una griglia di strumenti che include:
- Animazioni: brevi GIF che combinano foto e video selezionati;
- Foto cinematografiche: immagini statiche che diventano 3D;
- Collage: layout eleganti che uniscono più scatti;
- Video in evidenza: clip musicali con foto e video;
- Da foto a video: trasforma immagini statiche in brevi video da 6 secondi;
- Remix: applica stili visivi alternativi, come l’effetto “Anime” (ancora in roll out).
Ogni scheda mostra un’anteprima animata. L’interfaccia è coinvolgente, ma può risultare caotica per chi cerca un’esperienza più ordinata.
Collage, highlight e scorciatoie: tutto a portata di tap
Scorrendo verso il basso, si trova un carosello con 16 modelli di collage, mentre la sezione finale è dedicata ai video Highlight. Qui Google suggerisce volti, luoghi e attività per aiutare a iniziare.
Il classico menu “Più” in alto a destra resta disponibile, con scorciatoie per creare album, stampare foto, condividere con partner o importare contenuti. Curiosamente, alcune funzioni come collage e animazioni compaiono sia nella scheda “Crea” che nel menu.
Disponibilità: per ora solo su Android
La nuova scheda “Crea” di Google Foto è in fase di rilascio con la versione 7.40 di Google Foto su Android. Non è ancora disponibile per tutti, ma il roll out è iniziato. Presto, ogni utente potrà trasformare il proprio archivio fotografico in una galleria da personalizzare secondo i propri gusti.