Site icon visionedigitale.it

Google Foto: editing AI conversazionale su più dispositivi

Google Foto + CapCut: la partnership che nessuno si aspettava

Ci sono grandi novità per Google Foto sul fronte intelligenza artificiale. Google, infatti, ha deciso di implementare la modifica delle immagini usando il linguaggio naturale grazie all’AI nella sua app anche su altri dispositivi al di fuori della gamma Pixel 10 per i quali, invece, sino a questo momento aveva rappresentato un’esclusiva.

Google Foto: modifica delle foto con AI estesa a più dispositivi

Da tenere presente che la funzione era stata presentata come esclusiva temporanea per i Pixel 10, ma “big G”aveva specificato sin da subito che nelle settimane a venire sarebbe stata resa disponibile anche su altri device, non solo Android, ma anche iPhone. Attualmente manca un elenco di dispositivi compatibili esatti a cui è stata estesa la feature, ma gli smartphone Apple parrebbero essere ancora esclusi.

Altra cosa da tenere a mente è che la funzionalità è disponibile solo negli USA, il linguaggio deve essere impostato in inglese statunitense ed è destinata agli utenti maggiorenni. È altresì indispensabile attivare Face Groups in Foto e acconsentire all’integrazione di Gemini nel servizio.

La funzionalità può essere attivata tramite il pulsante Help Me Edit posto in basso nella galleria di Google Foto. Successivamente, sarà sufficiente descrivere con un messaggio di testo ciò che si desidera ottenere. Come di consueto con le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, più dettagli vengono forniti e maggiori saranno le possibilità che Google Foto possa restituire un risultato all’altezza delle aspettativa.

Oltre a ciò, la funzione è in grado di suggerire in automatico alcune modifiche alla foto, andando preventivamente ad eseguire un’analisi dell’immagine di riferimento.

Exit mobile version