Site icon visionedigitale.it

Google Documenti: importanti novità per l’interfaccia dell’app

Google Documenti: importanti novità per l'interfaccia dell'app

L’app di Google Documenti ha da poco implementato alcune novità sul fronte AI, ma a quanto pare i cambiamenti non sono finiti. L’infaticabile team di Google, infatti, sta lavorando per applicare un restyling alla sua applicazione, che risulta essere particolarmente rilevante sul fronte non solo estetico, ma anche e soprattutto funzionale.

Google Documenti: restyling in Material 3 Expressive e novità per ricerca e formattazione

Andando più in dettaglio, l’UI si allineerà maggiormente agli stilemi del Material 3 Expressive, conferendo un aspetto più audace per il Floating Action Button (FAB) e in un’estetica più moderna, con le opzioni che appariranno in contenitori a forma di pillola anziché nei canonici rettangoli arrotondati.

Una delle novità più significative riguarda la ricerca. Ben presto sarà possibile usare tre nuovi filtri per trovare i file in modo più rapido ed efficiente. Più specificamente, si potrà cercare per tipo di file, per persone che possiedono o hanno accesso al file e per data di ultima modifica.

È bene precisare che i cambiamenti sono stati scovati in anteprima nel codice dell’app per Android tramite un APK teardown condotto dalla squadra di Android Authority. Attualmente, dunque, si tratta di cambiamenti non disponibili pubblicamente, ma se tutto filerà per il giusto verso lo diventeranno nelle settimane a venire.

Ci sono novità pure per quel che concerne lo strumento di formattazione. L’opzione, attualmente collocata nella parte superiore dello schermo, verrà posta nella barra degli strumenti in basso. Da lì sarà assai più comoda per l’utilizzo con una sola mano. La barra inferiore diventerà anche scorrevole orizzontalmente, per l’accesso a opzioni prima nascoste nel menu completo.

Exit mobile version