Site icon visionedigitale.it

Gemini cambia look: arriva il feed con foto e suggerimenti?

Gemini cambia look: arriva il feed con foto e suggerimenti?

Mentre l’app Sora di OpenAI domina l’App Store americano con i suoi video generati dall’AI, Google ha deciso che Gemini aveva bisogno di un restyling urgente. Non un semplice aggiustamento, ma una trasformazione radicale che trasformerebbe l’interfaccia chatbot minimalista in un feed scorrevole pieno di foto accattivanti e suggerimenti visivi.

Gemini, da chatbot noioso a feed accattivante con le foto

Android Authority ha scovato le modifiche nel codice della versione Android di Gemini, anche se non sono ancora disponibili pubblicamente. La nuova schermata iniziale rivela un’interfaccia che somiglia più a un social network che a un assistente AI. I pulsanti di scelta rapida per azioni come “Crea immagine” o “Ricerca approfondita” sono stati spostati in alto, seguiti da un feed che scorre come quello di qualsiasi app progettata per tenerci incollato allo schermo il più a lungo possibile.

I suggerimenti mostrati negli esempi sono un campionario di creatività: Teletrasportami nello spazio profondo, Dammi un look vintage o grunge, Trasforma il mio disegno in un libro di fiabe. Altri prompt con sfondi colorati propongono idee più pratiche, tipo Fai brainstorming ad alta voce con Live o Inviami una rassegna stampa quotidiana. L’idea è guidare gli utenti verso utilizzi specifici invece di lasciarli fissare uno schermo vuoto chiedendosi cosa diavolo dovrebbero chiedere a un’intelligenza artificiale.

La competizione con OpenAI

Il restyling non è solo questione di estetica. È una mossa strategica per competere con OpenAI. ChatGPT mantiene ancora un approccio minimalista con uno schermo praticamente vuoto all’avvio. Google evidentemente pensa che riempire quello spazio vuoto con suggerimenti e prompt colorati possa fare la differenza nella battaglia per conquistare gli utenti. O almeno per evitare di essere surclassato da Sora, che ha spodestato Gemini dalla vetta dell’App Store dopo che questa aveva mantenuto la posizione numero uno dal 12 settembre.

Il generatore di immagini Nano Banana aveva dato a Gemini una spinta notevole a settembre, portandola in cima alle classifiche. Poi Sora è arrivata con i suoi video generati dall’AI e ha mandato tutti a casa. Adesso Google cerca di riconquistare terreno trasformando Gemini in qualcosa che sembra più un’app di intrattenimento visivo che un assistente conversazionale.

Quando un chatbot diventa un feed (e viceversa)

Un portavoce di Google, interpellato per un commento, non si è voluto sbottonare e ha dichiarato che al momento non ci sono annunci da fare. Se il restyling dovesse diventare realtà, Gemini si trasformerebbe da strumento per conversazioni AI a piattaforma ibrida dove l’aspetto visivo conta quanto le capacità tecniche. Un cambiamento che potrebbe rendere l’app più coinvolgente, o semplicemente più caotica, dipende dai punti di vista.

La domanda vera è se gli utenti vogliono davvero un chatbot che sembra un social network, o se preferiscono la semplicità di uno schermo vuoto dove digitare quello che vogliono senza essere bombardati da suggerimenti. Google sta scommettendo sulla prima opzione, OpenAI sulla seconda. Il mercato deciderà chi aveva ragione.

Exit mobile version