Site icon visionedigitale.it

Firefox, l’IA per organizzare le schede sotto accusa per i consumi: ma si può disattivare, ecco come

Firefox, l’IA per organizzare le schede sotto accusa per i consumi: ma si può disattivare, ecco come

Avevamo già parlato del nuovo raggruppamento automatico delle schede in Firefox 141, alimentato da un modello IA eseguito in locale. Dal lancio, la funzione sta facendo parlare di sé, ma non per i suoi vantaggi, quanto per il consumo batteria che fa aumentare.

L’idea della nuova funzione è quella di aiutare l’utente a organizzare la propria sessione di navigazione, analizzando i titoli delle schede aperte e proponendo accorpamenti tematici con nomi coerenti. Una funzione potenzialmente utile, soprattutto per chi lavora con molte finestre, ma che diversi utenti stanno disattivando a causa di un aumento anomalo nell’uso della CPU.

Il processo responsabile si chiama “Inference” e, secondo numerose testimonianze su Reddit, può arrivare a saturare la CPU anche con poche schede aperte, causando ventole al massimo, consumo energetico elevato e performance degradate. Il processo, come spiegato dalla documentazione Mozilla, è parte integrante del sistema IA locale che crea embedding vector e li raggruppa tramite algoritmi di clustering, senza inviare dati ai server.

Se da un lato questa scelta tecnica è più rispettosa della privacy rispetto a quanto proposto da altri browser, dall’altro impatta sulle prestazioni e non è facilmente disattivabile senza sapere dove mettere le mani.

La funzione si può disattivare, ecco come

La soluzione più sicura è intervenire su about:config, disabilitando la voce browser.tabs.groups.smart.enabled.

Ci sentiamo però di non raccomandare anche la disattivazione del modulo di machine learning browser.ml.chat.enabled, che, oltre a controllare la comparsa del chatbot sperimentale nella sidebar, potrebbe influenzare anche la traduzione automatica in locale dei siti web.

Chi vuole monitorare con precisione cosa sta rallentando Firefox può usare la Gestione processi about:processes, che mostra in tempo reale l’impatto di ogni scheda, estensione e componente. Un’arma in più per decidere consapevolmente quali funzioni dell’IA mantenere attive.

Exit mobile version