Firefox 144: profili multipli, Google Lens e Perplexity

Mozilla ha annunciato la disponibilità di Firefox 144 per desktop e mobile. La versione del browser per Windows, macOS e Linux include le novità più interessanti. Gli utenti troveranno novità per i gruppi di schede, i profili multipli, la ricerca visuale con Google Lens e l’integrazione del motore di ricerca AI di Perplexity.

Interessanti novità in Firefox 144

Le prime due novità di Firefox 144 per desktop riguardano i gruppi di schede. La scheda attiva ora rimane visibile, mantenendo tutto in ordine anche quando il gruppo è compresso. Gli utenti possono inoltre trascinare una scheda in un gruppo compresso senza espanderlo automaticamente, come si può vendere nel video:

Un’altra utile novità è il supporto per i profili multipli, anticipato la scorsa settimana. Firefox 144 consente di creare profili distinti per vari utilizzi del browser (lavoro, scuola o altro). Ogni profilo ha segnalibri, cronologia, login, estensioni e temi separati. Possono essere personalizzati con nome, avatar e colori.

Mozilla ha aggiunto inoltre la ricerca visuale con Google Lens. Nel menu contestuale (tasto destro sull’immagine) è presente la relativa opzione (solo su desktop) che consente di trovare prodotti, oggetti o luoghi simili. La funzionalità è disponibile solo se Google Search è il motore di ricerca predefinito.

Firefox permette di accedere a cinque chatbot AI dalla barra laterale (Claude, ChatGPT, Gemini, Copilot e Le Chat). Nella versione 144 del browser è stato integrato il famoso answer engine di Perplexity. È accessibile direttamente dalla barra degli indirizzi.

Altre due novità sono la chiusura del picture-in-picture senza interrompere la riproduzione del video (Shift + Esc o Shift + clic sul pulsante di chiusura) e l’uso della crittografia AES-256-CBC per le credenziali conservate nel password manager.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto