Firefox 143 introduce la chatbot Copilot e altre novità

Mozilla ha da poco rilasciato Firefox 143, l’ultimo aggiornamento del browser con numerose novità concentrate su esperienza utente, privacy e integrazione con tecnologie moderne. Tra le novità principali troviamo il supporto per le web app su Windows, l’aggiunta del chatbot Microsoft Copilot, miglioramenti alla protezione contro il tracciamento e nuove funzionalità per la barra degli indirizzi.

Firefox 143: le novità di Mozilla nella nuova versione

In questa nuova versione, Firefox 143 introduce il supporto web app su Windows: gli utenti potranno aggiungere qualsiasi sito alla barra delle applicazioni, come ad esempio un social o similare, e usarlo come se fosse un applicativo vero e proprio. Lo stesso arriverà presto anche su macOS e Linux.

Mozilla continua inoltre ad arricchire la lista di chatbot disponibili nel browser con Microsoft Copilot, che si aggiunge a ChatGPT e Claude. Per utilizzare Copilot, basta accedere alla nuova barra laterale del browser, selezionare il tab dedicato ai chatbot e accettare i termini di utilizzo di Microsoft. Come anticipato precedentemente, l’azienda sta anche lavorando a Page Buddy, l’IA proprietaria basata su un modello locale (LLM), che pone l’accento sulla privacy.

Firefox 143 permette poi di trovare velocemente gli eventi, come i giorni festivi, digitandone il nome nella barra degli indirizzi che ne visualizzerà immediatamente la data. Continuando a mettere la privacy al centro, la nuova versione rende più robuste le protezioni contro il fingerprinting, il quale permette a componenti come i tracker di creare profili degli utenti in base alle specifiche hardware e impostazioni in uso, come la risoluzione dello schermo. Il livello “Rigoroso” della funzionalità di Protezione avanzata contro il tracciamento, permette di inviare valori completamente fittizi, ostacolandone la pratica.

Altri miglioramenti introdotti con Firefox 143:

  • Gestione dei download in modalità privata: ora Firefox chiede se conservare o eliminare i file scaricati in modalità Navigazione Privata, offrendo maggiore controllo agli utenti.
  • Possibilità di aggiungere una nuova scheda a un gruppo di schede chiuso, tramite trascinamento.
  • Anteprima della fotocamera: quando un sito richiede l’accesso alla fotocamera, Firefox mostra un’anteprima direttamente nella richiesta di autorizzazione.
  • Azioni rapide per estensioni e temi per semplificarne maggiormente la gestione.
  • Riproduzione audio migliorata con xHE-AAC su Windows 11, macOS e Android.
  • Aggiornamenti al layout CSS Grid: un algoritmo di dimensionamento della griglia aggiornato per allinearsi alle specifiche CSS.
  • Correzioni periodiche alla sicurezza.

Come ogni versione, Firefox 143 è disponibile dal sito ufficiale per Windows, macOS e Linux.

Visite totale 4 , 3 visite oggi
Scorri verso l'alto