Mozilla ha annunciato la disponibilità di Firefox 142 per desktop e mobile. Le principali novità sono incluse nella versione del browser per Windows, macOS e Linux. Riguardano suggerimenti di articoli, anteprima dei link, protezione antitracciamento, gruppi di schede e add-on. Su Android e iOS c’è un nuovo design per il menu.
Novità di Firefox 142
La prima novità è riservata agli utenti statunitensi. I suggerimenti per gli articoli nella pagina Nuova scheda sono ora raggruppati in base all’argomento (sport, cibo, intrattenimento e altri). Per ogni sezione è presente un pulsante per seguire gli argomenti di interesse oppure per nascondere quelli meno rilevanti.
Firefox permette di vedere l’anteprima di una pagina web spostando il puntatore del mouse sulla scheda. Ora è possibile vedere anche l’anteprima delle pagina linkate. Per usare la funzionalità Link Previews è necessario cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere la voce “Anteprima link” oppure premere a lungo sul link.
In alcuni casi viene generato un riassunto con elenco puntato. Deve essere però scaricato il modello AI (369 MB) per l’elaborazione locale. È supportata solo la lingua inglese (Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Australia) e sono necessari almeno 3 GB di RAM liberi.
Per la modalità Restrittiva della protezione antitracciamento è ora disponibile una lista di eccezioni per risolvere eventuali problemi di visualizzazione delle pagine web causati dal blocco dei tracker.
Firefox 142 mantiene visibile la scheda attiva anche quando il gruppo di schede è chiuso. Infine, gli add-on possono essere rimossi dalla barra laterale selezionando la relativa opzione nel menu contestuale (tasto destro del mouse). Mozilla ha risolto anche nove vulnerabilità.
Su Android e iOS è stato invece aggiornato il design del menu per semplificare la navigazione. Mozilla ha infine aggiunto il supporto per la traduzione delle pagine web in giapponese, cinese e coreano su desktop e mobile, senza inviare nulla al cloud.