Site icon visionedigitale.it

Fire TV, blocco app pirata e sideloading: risponde Amazon

Fire TV, blocco app pirata e sideloading: risponde Amazon

Amazon ha intenzione di bloccare le app pirata su Fire TV. È l’argomento caldo di questi giorni in ambito tech, dopo che alcuni utenti hanno visto comparire avvisi sui loro televisori, prima all’estero e poi anche in Italia. Abbiamo chiesto all’azienda un chiarimento su quanto sta accadendo, per andare a fondo della questione, senza limitarci a far riferimento solo ed esclusivamente alle singole segnalazioni, che spesso nemmeno possono essere verificate con le loro fonti. Ecco quanto ci ha risposto.

Fire TV e app pirata: la posizione di Amazon

Iniziamo con la posizione ufficiale. È attribuita a un portavoce della società, la riportiamo di seguito in versione integrale e in forma tradotta.

La pirateria è illegale e ci siamo sempre impegnati per bloccarla dal nostro Appstore. Attraverso un programma ampliato guidato dall’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), una coalizione globale che combatte la pirateria digitale, ora bloccheremo le app identificate come fornitrici di accesso a contenuti piratati, comprese quelle scaricate al di fuori del nostro Appstore. Questo si aggiunge ai nostri continui sforzi per supportare i creatori e proteggere i clienti, poiché la pirateria può anche esporre gli utenti a malware, virus e frodi.

Il gruppo ribadisce che la piattaformaFire TV è realizzata per l’intrattenimento, non per la pirateria e che quest’ultima può rappresentare un rischio per la sicurezza degli utenti, favorendo la diffusione dei malware e l’esposizione alle truffe.

Il blocco delle applicazioni

Come anticipato in apertura, in alcuni paesi europei Amazon sta mostrando avvisi che informano gli utenti dei rischi associati all’installazione o all’utilizzo di app provenienti da fonti sconosciute, incluse quelle caricate da fonti esterne all’Appstore ufficiale.

Prima il messaggio di notifica, poi ci sarà il blocco. Non sappiamo con quali tempistiche, ma è lecito pensare che avverrà a breve.

Stiamo avvisando i clienti prima di bloccare queste app che facilitano l’accesso a contenuti piratati, dando loro il tempo di trovare una fonte legittima.

È la cosa giusta da fare

Il virgolettato è da attribuire alla società, che per fare chiarezza sull’iniziativa intrapresa sintetizza in cinque punti la propria visione in merito alla pirateria. Eccoli.

  • La pirateria è illegale, abbiamo sempre adottato una politica rigorosa contro di essa nel nostro Appstore;
  • le app esterne al nostro Appstore che facilitano l’accesso a contenuti senza licenza sono note per presentare rischi per la sicurezza dei clienti;
  • stiamo avvisando i clienti prima di bloccare le app che facilitano l’accesso a contenuti piratati;
  • Fire TV offre le principali app di streaming per guardare contenuti legalmente, tra cui più app di streaming premium e più contenuti gratuiti che mai, con accesso a contenuti sportivi in ​​diretta;
  • sappiamo che questo non sarà popolare tra coloro che creano e distribuiscono app allo scopo di piratare i contenuti, ma è la cosa giusta da fare.

La questione sideloading

Al centro di tutto c’è la pratica del sideloading. È con questo metodo che le applicazioni incriminate sono solitamente caricate sui dispositivi. Infatti, quelle distribuite attraverso l’Appstore ufficiale sono già state approvate superando un controllo qualità che garantisce l’impossibilità di accedere illegalmente ai contenuti.

Amazon precisa che non lo sta vietando, l’obiettivo è un altro: Non si tratta di bloccare il sideloading, ma di prevenire la pirateria. L’azienda sottolinea inoltre che Il sideloading è pensato per consentire agli sviluppatori di sviluppare e testare le app e che Fire OS continuerà a supportare il sideloading per questo scopo, mentre Vega OS supporta il sideloading per gli sviluppatori e utilizza l’autenticazione degli sviluppatori per garantire che venga utilizzato a scopo di sviluppo e test.

Fire OS, lo ricordiamo, è il sistema operativo open source basato su Android in dotazione ai modelli in commercio fino al debutto del più recente Fire TV Stick 4K Select, che invece integra il nuovo Vega OS. Quest’ultimo già non supporta il caricamento delle app da fonti esterne. Rimane da capire come e con quali modalità si concretizzerà la stretta sulla vecchia piattaforma, forse attraverso aggiornamenti mirati.

La lotta di ACE alla pirateria

Amazon figura tra imembri di ACE (Alliance for Creativity and Entertainment). La coalizione ha dato il via a un’espansione del Trusted Notifier Program il cui obiettivo è proprio quello di coinvolgere i partner dell’industria nella lotta alla pirateria.

Riconosciamo che la pirateria è una sfida globale e siamo incoraggiati dall’espansione del Trusted Notifier Program di ACE e dall’opportunità per altre aziende di unirsi nell’azione.

Exit mobile version