Fairphone 6: massima riparabilità, basta un cacciavite

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Fairphone 6 è il nuovo smartphone modulare dell’azienda olandese. Non può certamente competere con i big del settore, ma è nettamente superiore in termini di riparabilità e quindi rispetto dell’ambiente. Gli esperti di iFixit hanno confermato questa sua unica caratteristica attribuendo il punteggio massimo.

Basta un cacciavite per lo smontaggio

Il Fairphone 6 è un ritorno al passato, quando era possibile aprire facilmente la cover posteriore e sostituire la batteria. Lo smartphone dell’azienda canadese può essere smontato con un normale cacciavite Tork T5 di pochi euro. Gli utenti possono seguire le ottime guide pubblicate sul sito ufficiale per sostituire diverse parti, tra cui schermo, batteria, altoparlanti, fotocamere e porta USB Type-C.

Gli esperti di iFixit hanno effettuato il tradizionale teardwon per verificare la riparabilità (il risultato finale era prevedibile). Per rimuovere la cover è sufficiente svitare due viti. Altre cinque viti fissano la batteria (niente colla). La parte superiore è solo ad incastro.

Lo schermo OLED da 6,31 pollici si rimuove altrettanto facilmente svitando otto viti. Questa operazione è quasi impossibile con gli altri smartphone in commercio senza fare danni irreparabili. Nel video si può vedere lo smontaggio di altri componenti, tra cui porta USB Type-C, altoparlante e fotocamere.

La scheda madre è fissata tramite pogo pin incollati al telaio. Questo è l’unico “difetto” del Fairphone 6, ma la scheda madre non è una parte che viene sostituita spesso. Al termine del teardown è stato assegnato un punteggio di 10/10 per la riparabilità.

Il prezzo (599,00 euro) è eccessivo per uno smartphone di fascia media (il Redmi Note 14 Pro+ integra lo stesso processore e costa 379,90 euro), ma gli utenti pagano la longevità e il rispetto dell’ambiente. Il Fairphone 6 riceverà sette aggiornamenti del sistema operativo (quindi fino ad Android 22) e otto anni di aggiornamenti di sicurezza. Inoltre, la garanzia è cinque anni e le parti di ricambio saranno disponibili fino al 2033.

Visite totale 2 , 2 visite oggi

Continua a leggere

Scorri verso l'alto