Facebook cambia tono e punta tutto sull’interazione creativa. Con le nuove sfide per i fan, i creator possono lanciare inviti tematici, come “mostra la tua ricetta autunnale” o “racconta il tuo sogno più grande”, e i follower rispondono con reel, post o video. Ogni contributo viene tracciato con hashtag e inserito in una classifica basata sulle reazioni ricevute. Un modo per trasformare il pubblico in co-autore, e rendere ogni contenuto una conversazione.
I fan diventano parte dello show, su Facebook arrivano le sfide e i badge personalizzati
Durante la fase di prova, la funzione ha fatto il botto. E Meta conferma che, in soli tre mesi, le sfide hanno generato 1,5 milioni di contributi. Segno che i fan vogliono partecipare, non solo guardare. Oltre alle sfide, Facebook introduce badge su misura per i fan più attivi. Non più solo “Top Fan”, ma titoli personalizzati. Ad esempio, se si segue Ed Sheeran, si può diventare un “Sheerio”.
I creator possono scegliere il nome del badge, rendendo il legame con la community più autentico e riconoscibile. Un piccolo dettaglio, ma con grande valore simbolico.
Facebook riscopre il suo lato creativo
Facebook non è mai stato il social dei creator per eccellenza, più noto per gruppi di quartiere e meme improbabili ma queste nuove funzioni segnano un cambio di rotta. Meta vuole che i fan prendano sul serio Facebook come spazio per interagire con i creator, e lo fa con strumenti semplici, ma efficaci. In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale genera contenuti a raffica, Facebook punta sull’energia umana.
O meglio, tiene un piede in due scarpe, visto che recentemente ha lanciato Vibes, il feed dei video brevi completamente generati dall’AI…