Site icon visionedigitale.it

Facebook accede alle foto private per creare collage AI

Dopo aver annunciato controlli parentali per impedire l’interazione con i chatbot su Instagram, Meta ha svelato una nuova funzionalità (solo in Canada e Stati Uniti) per Facebook che sfrutta l’intelligenza artificiale. Dopo aver effettuato la scansione della libreria fotografica sul dispositivo verranno mostrati suggerimenti per la creazione di collage e video.

Foto usate per l’addestramento dei modelli

La funzionalità era in test da fine giugno. Meta aveva dichiarato che le foto non vengono utilizzate per l’addestramento dei modelli AI. In realtà non è esattamente vero, come ha confermato un portavoce dell’azienda di Menlo Park a The Verge.

L’obiettivo di Meta è semplificare la scelta di foto e video che possono essere usati per creare collage da condividere su Facebook e Messenger. Gli utenti in Canada e Stati Uniti vedranno i suggerimenti dell’intelligenza artificiale in storie e feed. La funzionalità è opt-in, quindi l’accesso alla libreria fotografica del dispositivo deve essere autorizzato dall’utente. Potrebbero essere utilizzati anche screenshot e ricevute.

Nella schermata viene chiesto il permesso di caricare le foto sul cloud di Meta per la loro elaborazione. Peri suggerimenti verranno utilizzate varie informazioni, come date e presenza di persone o oggetti. L’utente può successivamente decidere se condividere o meno il collage.

Meta sottolinea che i contenuti multimediali non verranno usati per le inserzioni personalizzate. L’azienda di Menlo Park scrive inoltre che non verranno usati per migliorare i modelli AI, a meno che l’utente non modifichi i suggerimenti o li condivida su Facebook e Messenger. È quindi ovvio che Meta utilizzerà le foto private per migliorare i modelli AI, visto che la condivisione è il motivo per cui gli utenti creano i collage.

La funzionalità può essere disattivata nelle impostazioni dell’app Facebook. Le foto dovrebbero essere rimosse dal cloud dopo 30 giorni. È attualmente disponibile in Canada e Stati Uniti. Arriverà negli altri paesi nei prossimi mesi.

Exit mobile version