Site icon visionedigitale.it

Elon Musk ha aperto il mercato dei nomi utente su X

X Handle Marketplace per acquistare i nomi utente sul social network

Il social network di Elon Musk ha appena annunciato l’apertura delX Handle Marketplace. Come si può intuire dal nome, si tratta di uno store attraverso cui acquistare i nomi utente inattivi sulla piattaforma. Lo possono già fare coloro in possesso di un account Premium Business, presto sarà accessibile anche dagli abbonati Premium+. Nessuna possibilità, almeno per il momento, per quelli free.

X vende a caro prezzo i nomi utente inattivi

Di quali username si tratta? Tra gli esempi forniti ci sono @GabrielJones, @PizzaEater e @ParadoxAI, ma anche alcuni più rari come @Pizza, @Tom e @One che potrebbero interessare soprattutto le aziende o gli influencer.

Per quanto riguarda invece il prezzo, per alcuni di quelli più ambiti si possono superare facilmente i 2.500 dollari, salendo fino al milione di dollari, a seconda del volume delle richieste ricevute. Ecco quanto si legge sulla FAQ ufficiale.

Alcuni handle sono inclusi nell’abbonamento Premium+ o Premium Business. Altri, in particolare quelli rari, possono avere un prezzo che va da 2.500 dollari a oltre sette cifre, a seconda della domanda e dell’unicità.

X Handle Marketplace per acquistare i nomi utente sul social network

I nomi utente acquistati attraverso il marketplace ufficiale di X non potranno essere trasferiti (rivenduti) a terzi. Una volta ottenuto, quello base sarà congelato. Attraverso un’opzione a pagamento sarà possibile effettuare un redirect.

Un vincolo per mantenere attivo l’abbonamento

Un altro vincolo da tenere in considerazione è quello che impone, in caso di cancellazione dell’abbonamento, di perdere il diritto a utilizzare l’handle acquistato, tornando automaticamente all’originale. Questo fa capire come l’obiettivo della piattaforma sia non solo incrementare le sottoscrizioni premium, ma anche far sì che rimangano attive nel tempo.

Il successo dell’iniziativa è tutto da verificare. Di certo il social di Elon Musk deve trovare nuove fonti di reddito. Il business legato alla pubblicità ha fatto registrare un calo significativo nella prima metà dell’anno e i numeri legati all’attività della community sono in flessione.

Exit mobile version