Site icon visionedigitale.it

Edge Light: Apple lha pensata, Microsoft lha portata su Windows

L'utility Windows Edge Light in esecuzione su un laptop

Quando la beta 2 di macOS Tahoe 26.2 ha introdotto la funzionalità Edge Light, pochi giorni fa, ne abbiamo dato notizia su queste pagine con un articolo intitolato Perché nessuno ci ha pensato prima?, chiedendoci come mai l’idea non sia mai balzata in testa ad Apple o Microsoft. A Redmond qualcuno ha pensato la stessa cosa, considerando l’arrivo diWindows Edge Light a pochi giorni di distanza.

Windows Edge Light: Microsoft ha copiato Apple?

Scott Hanselman, Vice President of Developer Community per il gruppo di Redmond, ha realizzato e pubblicato l’utility che trasforma i bordi dello schermo in un anello luminoso utile per illuminare correttamente il volto durante le videochiamate. Il risultato è quello visibile qui sotto, come già visto sui Mac la scorsa settimana.

L'utility Windows Edge Light in esecuzione su un laptop

Il funzionamento è molto semplice. Una volta aperta, l’utility mostra nella parte inferiore dello schermo una barra con cinque pulsanti relativi ad altrettanti comandi. Il primo e il secondo servono rispettivamente per abbassare e per alzare la luminosità, il terzo per spegnere temporaneamente l’anello e l’ultimo per chiuderlo definitivamente. Il quarto si attiva solo sulle configurazioni multi-monitor, per spostarlo da uno schermo all’altro.

Rileva in automatico la risoluzione del display per una resa ottimale e non impedisce il clic sugli elementi che si trovano al di sotto.Non mancano le scorciatoie da tastiera: Ctrl+Shift+L per spegnere o accendere la luce, Ctrl+Shift+Su per aumentare la luminosità e Ctrl+Shift+Giù per diminuirla.La versione 1.9 di Windows Edge Light è in download gratuito dalrepository GitHub del progetto.

Microsoft ha copiato Apple? Non proprio. A svilupparla è un rappresentante del gruppo di Redmond, ma in modo autonomo. Nel post su X in cui spiega l’iniziativa, rende comunque il giusto merito alla mela morsicata, definendo l’idea come una cosa folle e geniale. Qualcosa ci dice che presto vedremo qualcosa di simile integrato a livello di sistema operativo su Windows 11 o quantomeno in PowerToys.

Exit mobile version