Durante una presentazione tenutasi in occasione dell’Investor Day 2024, Electronic Arts ha mostrato agli investitori un concept video chiamato “Imagination to Creation” ossia “Dall’immaginazione alla Creazione“. Il filmato, che potete visionare interamente qui sotto nel tweet pubblcato da Geoff Keighley, mostra come l’AI generativa messa a punto da EA permetterà nel futuro ai giocatori di creare esperienze ludiche con dei semplici comandi.
Nel filmato, infatti, vediamo due utenti chiedere all’intelligenza artificiale di costruire uno spazio digitale fatto di scatole di cartone per poi ampliarlo e renderlo via via più complesso. I due hanno poi chiesto all’AI di aggiungere due personaggi, equipaggiandoli con due tipi diversi di armi e inserendo persino delle regole di gioco ben definite ( come “fai in modo che possa uccidere l’avversario solo con le granate”) per rendere l’esperienza più interessante.
“Make it more epic.”
⁰EA Chief Strategy officer Mihir Vaidya demonstrates how EA plans to super-charge user-created game content with AI in this concept video “Imagination to Creation” from EA’s Investor Day event in NYC today. pic.twitter.com/sgBnawF7rK
— Geoff Keighley (@geoffkeighley) September 17, 2024
Il risultato è sicuramente impressionante e dimostra come in un futuro l’utente potrà divenire parte attiva nello sviluppo delle esperienze di gioco, riuscendo persino ad intervenire in tempo reale sulle proprie creazioni. Si tratta di un tema, tra l’altro, che è stato affrontato anche da diverse personalità del settore nell’ultimo periodo.
Lo stesso Peter Molyneaux il celebre game designer autore, tra gli altri, di Fable, ha sottolineato in un’intervista come per lui l’intelligenza artificiale rappresenti un punto di svolta nell’industria poiché un giorno chiunque potrà creare videogiochi tramite semplici comandi (proprio come accade nel video mostrato da EA).
Ovviamente, questa prospettiva, per quanto intrigante, non può non generare preoccupazioni soprattutto in quegli addetti ai lavori che temono di perdere il proprio posto di lavoro con l’evoluzione dell’intelligenza artificiale generativa. Al momento, Elctronic Arts sembra voler puntare tutto sull’AI, tanto da definirla “un aspetto cruciale” del proprio business. L’obiettivo, però, a detta dell’azienda, sarebbe sempre quello di “non sostituire nessuno” ma di utilizzare la tecnologia “per migliorare, rifinire ed espandere“.