Doom ora � anche un ologramma 3D che gira (letteralmente) in una sfera

[ad_1]

Abbiamo visto Doom girare sul Televideo, su un chip neurale e persino sui batteri intestinali (anche se con risultati non proprio incoraggianti). Se la domanda è “ci gira Doom”, abbiamo imparato che spesso la risposta è sì, anche negli scenari più inaspettati. E quindi non ci sorprende che James Brown, ingegnere grafico di Weta Workshop, dopo aver infilato Doom dentro a un mattoncino Lego sia riuscito in una nuova impresa, ancora più ambiziosa e sicuramente scenografica: giocarci grazie ad uno schermo volumetrico.

Ad essere precisi non si tratta proprio di Doom, ma di Voxel Doom, ovvero una versione del gioco dove ogni punto ha una collocazione all’interno di uno spazio 3D, in modo da poter sfruttare le caratteristiche del display volumetrico che lo stesso Brown ha creato in più di un anno di lavoro.

Questo particolare schermo funziona grazie ad un’illusione fisica piuttosto semplice: il principio è simile a quello di un ventilatore olografico, solo che qui invece di far girare una striscia 1D per creare un’immagine 2D, è un pannello 2D che ruota per produrre un’immagine 3D.

[ad_2]

Source link

Visite totale 5 , 1 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

Scorri verso l'alto