Site icon visionedigitale.it

Digital Markets Act anche per i servizi cloud?

Digital Markets Act anche per i servizi cloud?

Brutte notizie in arrivo per tre Big Tech statunitensi. Secondo le fonti di Bloomberg, la Commissione europea potrebbe estendere l’applicazione del Digital Markets Act (DMA) ai servizi cloud. La novità riguarderebbe Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud. Le prime due aziende corrono un simile “pericolo” anche nel Regno Unito.

Gatekeeper anche per i servizi cloud?

Alphabet (Google), Amazon e Microsoft sono già nell’elenco dei cosiddetti gatekeeper, ovvero aziende che occupano una posizione dominante in determinati mercati. Il Digital Markets Act viene applicato a 23 Core Platform Services suddivisi in otto categorie (social network, messaggistica, ricerca, intermediazione, advertising, condivisione video, browser e sistemi operativi).

Secondo Bloomberg, la Commissione europea avvierà uno studio di mercato per valutare se Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud dovranno essere aggiunti all’elenco e quindi rispettare gli obblighi del DMA. Questa potrebbe essere anche una decisione correlata alla disponibilità di pochi grandi player nel settore del cloud computing e quindi ai rischi dovuti alla mancanza di concorrenza, come dimostrano i recenti down di Amazon Web Services e Microsoft Azure.

Finora i tre provider cloud hanno evitato gli obblighi del DMA perché la maggioranza dei clienti è business. Non è pertanto semplice determinare il numero di utenti. Le soglie minime del DMA sono 45 milioni di utenti consumer al mese e 10.000 utenti business. Esistono anche soglie in base al fatturato, ma quelle sono ampiamente superate.

La Commissione europea valuterà se i tre provider cloud dovranno rispettare una serie di nuovi obblighi, tra cui una maggiore interoperabilità con software concorrenti e una migliore portabilità dei dati per gli utenti, nonché restrizioni su vincoli e bundling (vendita di servizi e software abbinati). Nei confronti di Microsoft Azure è stata già avviata un’indagine oltre due anni fa, ma non ci sono aggiornamenti in merito.

Exit mobile version