Da Agon e Philips due nuovi monitor curvi per il gaming, anche OLED

[ad_1]

Ci sono stati movimenti nelle ultime ore all’interno del settore del gaming. Sia Agon by AOC che Philips Evnia hanno presentato dei nuovi monitor progettati per chi gioca, dei prodotti diversi per concezione, per specifiche e per prezzo che vanno a coprire esigenze differenti.

Delle due novità, quella di Agon è posizionata più in alto (oltre i 700 euro di listino), quella di Philips invece guarda a un pubblico di appassionati differente ed è posizionata più in basso (sotto i 400 euro, qui un’offerta “fresca” per spendere ancora meno).

AGON PRO AG346UCD: CARATTERISTICHE, DISPONIBILIT� E PREZZO

Partiamo da Agon by AOC. Agon Pro AG346UCD è un monitor da gaming leggermente curvo (1800R) da 34 pollici pensato per gli appassionati di gaming, con un pannello QD-OLED a 175 Hz con una risoluzione UWQHD, cioè 3.440 x 1.440 pixel. L’ampio rapporto di forma, 21:9, offre un campo visivo esteso, ideale per le simulazioni di guida, i simulatori di volo e i giochi d’azione immersivi.

La tecnologia QD-OLED offre colori vivaci e neri profondi oltre a un contrasto elevatissimo, caratteristiche che rendono Agon Pro AG346UCD il monitor ideale per gli appassionati di gaming, certo, ma anche per i creatori di contenuti e gli streamer. I content creator, i video editor e i graphic designer apprezzeranno la vasta gamma cromatica del monitor, che offre una copertura molto alta degli spazi colore sRGB e DCI-P3, “di livello cinematografico”, assicura AOC.

Come su altri modelli OLED, AOC offre 3 anni di garanzia su Agon Pro AG346UCD coprendo anche i casi di burn in. I giocatori possono personalizzare la loro esperienza tramite il software G-Menu di AOC, che fornisce facile accesso a funzionalità specifiche per il gaming come la regolazione della saturazione Game Colour, il controllo delle ombre (Shadow Control) e il mirino personalizzabile Dial Point.

AGON PRO AG346UCD rappresenta un notevole passo avanti nei display ultrawide immersivi – ha dichiarato Cesar Acosta, Gaming Product Manager di AGON by AOC. Combinando un pannello QD-OLED con una frequenza di aggiornamento elevata di 175 Hz e le nostre caratteristiche di gioco distintive, stiamo offrendo agli appassionati di simulazione, agli amanti dei giochi FPS e d’azione/avventura un’esperienza visiva senza precedenti – colori vividi e accurati, tempi di risposta super-rapidi e un contrasto eccezionale. È anche perfetto per gli streamer, grazie all’alta precisione dei colori. È davvero un monitor per ogni esigenza.

Agon Pro AG346UCD sarà disponibile all’acquisto a giorni (fine ottobre) al prezzo consigliato di 779 euro.

PHILIPS 34M2C5501A: CARATTERISTICHE, DISPONIBILIT� E PREZZO



La novità di Philips che va a inserirsi all’interno della gamma Evnia è 34M2C5501A. Si tratta anche in questo caso di un monitor curvo – e qui la curvatura è più accentuata, 1500R, “imita il campo visivo naturale dell’occhio”, spiega Philips – ma con caratteristiche del pannello molto differenti.

Non è un OLED ma un Fast VA, tecnologia che privilegia altre caratteristiche come velocità e precisione, a cui abbina immagini nitide, brillanti e un tempo di risposta rapido Smart MBR di 0,5 ms per un gaming estremamente fluido, anche grazie alla frequenza di aggiornamento di 180 Hz e al basso input lag.

Ecco in sintesi le caratteristiche principali del nuovo monitor gaming Evnia 34M2C5501A:

  • Tempo di risposta 0,5 ms, per immagini nitide e gioco fluido
  • Frequenza di aggiornamento di 180 Hz, per immagini veloci e brillanti
  • Stark ShadowBoost, migliora la visibilità delle scene buie
  • Ambiglow potenziato dall’intelligenza artificiale, per un intrattenimento più intenso
  • Modalità di gioco SmartImage ottimizzata per i gamer
  • Altoparlanti stereo integrati per i contenuti multimediali.

Philips Evnia 34M2C5501A è già disponibile all’acquisto al prezzo consigliato al pubblico di 359 euro. Nel momento in cui scriviamo non è ancora su Amazon.

AGON PRO AG346UCD: SPECIFICHE TECNICHE

  • diagonale: 34 pollici
  • tipologia pannello: QD-OLED con curvatura 1800R e trattamento anti riflesso
  • risoluzione: WQHD, 3.440 x 1.440 pixel (110 pixel per pollice)
  • risoluzione ottimale: 1440p a 175 Hz in DP, 1440p a 100 Hz in HDMI
  • formato 21:9
  • frequenza di aggiornamento massima: 175 Hz
  • tempo di risposta GtG: 0,03 ms
  • angolo di visione: 178/178
  • luminosità: 250 nit
  • compatibilità console: 1440p a 120 Hz
  • Freesync Premium Pro
  • certificazioni: VESA Certified DisplayHDR True Black 400, Flicker Free
  • delta E <2 (sRGB)
  • altoparlanti: 2x da 8 watt
  • VESA: 100 x 100
  • inclinazione: -5 / +25
  • rotazione: -28 / +28
  • regolazione altezza: 130 mm
  • consumo tipico: 100 watt
  • connettività: 2x HDMI 2.0, 1x DisplayPort 1.4, 3x USB 3.2 Gen 1, uscita jack audio da 3,5 mm
  • dimensioni e peso (senza stand): 811,7 x 361,2 x 130,2 mm, 7,65 kg.

PHILIPS 34M2C5501A: SPECIFICHE TECNICHE

  • diagonale: 34 pollici
  • formato 21:9
  • tipo pannello: VA, curvatura 1500R
  • pixel pitch: 0,23175 x 0,23175 mm
  • luminosità: 300 nit
  • gamma colori: Adobe RGB 91%, DCI-P3:95%, sRGB: 126%, NTSC 105%
  • contrasto: 4.000:1
  • tempo di risposta GtG: 1 ms
  • angolo di visione: 178/178
  • risoluzione:

    • HDMI: 3.440 x 1.440 a 100 Hz
    • DisplayPort: 3.440 x 1.440 a 180 Hz

  • delta E <2 (sRGB)
  • Flicker Free
  • densità di pixel: 110 pixel per pollice
  • tecnologia AMD FreeSync
  • HDR 400
  • connettività: HDCP 1.4 (HDMI / DisplayPort), HDCP 2.2, USB 3.2 Gen 1 a 5 Gbps, USB-B upstream, 3x USB-A downstream (con una per fast charge B.C 1.2)
  • altoparlanti: 2x da 5 watt
  • VESA: 100 x 100
  • Low Blue mode
  • inclinazione: -5 / +20
  • rotazione: -30 / +30
  • regolazione altezza: 130 mm
  • consumo tipico: 47,8 watt
  • dimensioni e peso (senza stand): 808 x 369 x 69 mm, 6,68 kg.

[ad_2]

Source link

Visite totale 2 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto