Microsoft ha appena lanciato una nuova modalità per Copilot, si chiama Agent Mode. Non è più solo un assistente che suggerisce, ma un vero e proprio agente che agisce per conto suo. Può eseguire compiti complessi in autonomia, come analizzare dati, generare report, riassumere documenti o aggiornare fogli di calcolo, senza bisogno di istruzioni passo passo.
Copilot Agent Mode sbarca su Excel e Word
Con Agent Mode attivo, Excel non si limita a completare formule in autonomia o a suggerire grafici. Come la modalità Agente di GitHub Copilot, può prendere l’iniziativa. Analizza le tabelle, evidenzia le anomalie, crea dashboard e propone insight basati sui propri dati.
In Word può leggere i documenti, riassumerli e riscriverli per renderli più chiari e leggibili. Può anche generare bozze di email, contratti, relazioni o presentazioni partendo da appunti sparsi. Il tutto con uno stile coerente e professionale, in linea con il contesto.
Automazioni su misura, senza codice
La vera forza di Agent Mode è la sua capacità di adattarsi al contesto. Non serve scrivere script o conoscere linguaggi di programmazione, basta descrivere l’obiettivo, e Copilot capisce cosa fare. Può anche collegare più documenti tra loro, aggiornare contenuti in tempo reale e interagire con altri strumenti Microsoft 365.
Disponibilità
La nuova modalità è in fase di roll out per gli utenti aziendali, con l’obiettivo di testarne l’efficacia su larga scala. Microsoft la renderà disponibile anche per il pubblico consumer, ma per ora è riservata a chi usa Word ed Excel in ambito professionale.