Come è noto, Apple non ha mantenuto la promessa di rilasciare la nuova Siri. Se la roadmap aggiornata verrà rispettata, gli utenti potranno interagire con la versione potenziata dell’assistente AI entro la prossima primavera. Mark Gurman, noto giornalista di Bloomberg, ha descritto una delle funzionalità più attese.
Controllo vocale delle app
La funzionalità in questione era stata mostrata durante la presentazione alla WWDC 2024 e in un spot TV (successivamente rimosso) con l’attrice Bella Ramsey di The Last Of Us. Permette a Siri di accedere alle informazioni personali (con il permesso dell’utente) per fornire risposte più pertinenti e dettagliate, ad esempio trovare un file specifico inviato da un amico, individuare una canzone consigliata tramite SMS o recuperare il numero della patente dalle foto.
La funzionalità è basata sul sistema App Intents che collega Siri e Apple Intelligence alle app. Come evidenziato sul sito dedicato agli sviluppatori, la comprensione del contesto personale, la lettura dello schermo e le azioni in-app saranno disponibili con un futuro aggiornamento. Questo aggiornamento dovrebbe essere iOS 26.4, previsto in primavera.
Secondo Mark Gurman, Apple offrirà una nuova versione di App Intents con supporto per i comandi vocali. In pratica, gli utenti potranno chiedere a Siri di eseguire azioni specifiche, come trovare una foto, modificarla e inviarla, commentare un post su Instagram, sfogliare un’app di shopping e aggiungere i prodotti al carrello, effettuare l’accesso ad un servizio. Tutto ciò senza toccare lo schermo, ma usando solo la voce.
La stessa funzionalità verrà inclusa nel futuro smart display che dovrebbe arrivare nel 2026. Attualmente sono in corso i test interni con alcune app per valutare la qualità delle azioni e correggere gli errori. Oltre alle app proprietarie verranno supportate quelle di terze parti, tra cui Uber, Threads, Temu, Amazon, YouTube, Facebook, WhatsApp e Instagram. Alcune app con dati più sensibili, come quelle bancarie e per la salute, potrebbero essere escluse.
Il supporto per GPT-5 in Apple Intelligence verrà invece aggiunto con il rilascio di iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe 26 a settembre.