Site icon visionedigitale.it

Con le passkey, addio al rischio di perdere i backup di WhatsApp

La crittografia end-to-end per i backup di WhatsApp

Il team al lavoro su WhatsApp ha appena annunciato una novità importante: quella che permette di proteggere i backup crittografati con le passkey, metodo di autenticazione sempre più diffuso. Non sarà dunque più necessario ricordare una password o salvare da qualche parte una chiave a 64 cifre per tenere al sicuro le copie delle nostre chat.

Le passkey per proteggere i backup di WhatsApp

Fino a oggi, le uniche due opzioni disponibili per applicare la crittografia end-to-end ai backup sono state infatti proprio queste: o una password oppure una chiave a 64 cifre. In caso di smarrimento di una o dell’altra, l’archivio risulta irrecuperabile. E tanti saluti ad anni di conversazioni, immagini e vocali.

La crittografia end-to-end per i backup di WhatsApp

Ecco perché l’arrivo delle passkey consente di risolvere il problema. Utilizzando metodi di riconoscimento biometrico come la lettura delle impronte digitali, l’analisi del volto o in alternativa un PIN di sblocco, evitano di correre il rischio.

Dove si trova la novità? Va detto che purtroppo non è ancora attiva per tutti. Una volta abilitata comparirà in Impostazioni, Chat, Backup delle chat, Backup crittografato end-to-end. Come spesso accade in questi casi, Meta ha scelto di percorrere la via del rollout graduale. Vale a dire che la caratteristica (in test da oltre un anno) raggiungerà progressivamente gli utenti nel corso delle prossime settimane. Impossibile definire una tempistica precisa, l’annuncio fa riferimento a prossimi mesi, dunque per qualcuno l’attesa potrebbe essere più lunga.

Backup crittografati dal 2021

Meta non nasconde il proprio orgoglio per aver introdotto prima della concorrenza i backup con crittografia end-to-end su WhatsApp. Il lancio della funzionalità risale a quattro anni fa, all’ottobre 2021.

Nel mese di maggio, la società ha affermato che il servizio è arrivato a tagliare il traguardo dei tre miliardi di utenti attivi su base mensile. A conti fatti, più di un terzo della popolazione mondiale.

Exit mobile version