Le vecchie foto di famiglia sono bellissime e piene di storia, ma c’è un “ma”. Sono in bianco e nero. O peggio, con quel tono seppia da museo. Come renderle più vivide senza passare ore su Photoshop? Gemini può farlo in pochi secondi. Più precisamente, il nuovo modello Flash 2.5 Image, ribattezzato da Google con il simpatico nome di “Nano Banana“.
Colorare foto in bianco e nero con Google Gemini
Diciamolo, il fotoritocco tradizionale è una seccatura. Photoshop è potente ma complesso. Serve tempo per padroneggiarlo e la maggior parte delle persone non ce l’ha. Anche le app più semplici richiedono un minimo di pratica prima di ottenere risultati decenti. Gemini funziona diversamente. Si scrive cosa si vuole cambiare e lui lo fa. Niente livelli, pennelli o tutorial da seguire.
Anche con un account gratuito è possibile caricare fino a 100 foto al giorno. Abbastanza per digitalizzare e colorare l’intero album delle nozze dei propri nonni in un pomeriggio…
Come colorare le vecchie foto in bianco con Gemini
1. Scegliere il modello giusto
Prima di tutto, bisogna assicurarsi di usare il modello giusto. Aprire Gemini e verificare che sia selezionato Flash 2.5 Image. Se non si vede, basta cliccare sul menu a tendina e selezionarlo manualmente. Gli altri modelli semplicemente non sono in grado di generare o modificare le foto.
2. Caricare la foto
Ora arriva la parte facile: caricare l’immagine che si vuole trasformare. Cliccare sul simbolo + e scegliere “Carica file”, poi cercare nel computer la foto su cui si vuole lavorare. Il limite è di 100 MB per immagine, che di solito è più che sufficiente per qualsiasi foto di famiglia.
3. Colorare con un semplice prompt
Qui viene il bello. Per colorare una foto in bianco e nero, non si deve far altro che scrivere: Colora questa foto
e premere Invio. Niente strumenti complicati, niente impostazioni da regolare, solo una semplice richiesta banale.
4. Verificare il risultato (e non accontentarsi)
Il primo tentativo può non essere del tutto convincente. Anzi, quasi mai lo è. Gemini in genere rimuove gran parte della tonalità seppia, ma il risultato non si può ancora definire “a colori”. Sembra più una foto in bianco e nero leggermente sbiadita.
Ma il bello è che si può continuare a chiedere modifiche fino a ottenere quello che si ha in mente, senza dover ricominciare tutto da capo ogni volta. Basta scrivere semplicemente: Puoi renderla più vivida?
La cosa interessante è che si può essere incredibilmente specifici. Il vestito della nonna nella foto è del colore sbagliato? Basta scrivere: “Cambia il colore del vestito in blu”. Gemini lo fa in pochi secondi. Il cielo sullo sfondo dovrebbe essere più azzurro? Basta chiedere, e che ce vo’?
5. Sostituire lo sfondo
Ma le possibilità non finiscono qui. Si può modificare anche lo sfondo di una foto. Mettiamo ad esempio che nella foto ci siano i nonni su una moto d’epoca, con un campo di grano sullo sfondo. Si può chiedere a Gemini di cambiare lo sfondo con una strada di montagna, una spiaggia al tramonto o addirittura un deserto! Il risultato è sorprendente. Gemini mantiene inalterate le persone, la loro posizione e la moto, ma le trasporta in una nuova ambientazione.
6. Modificare l’aspetto delle persone
La cosa più impressionante è che è possibile cambiare persino l’abbigliamento delle persone nelle foto. E Gemini è abbastanza intelligente da analizzare il contesto e assicurarsi che le modifiche abbiano senso.
Riprendiamo l’esempio dei nonni sulla moto. Si può chiedere di modernizzare gli abiti, magari renderli sportivi. L’intelligenza artificiale non solo esegue, ma adatta i vestiti al contesto. La nonna non si ritrova con una maglietta da calcio in sella alla moto, ma con un abbigliamento coerente. Dettagli che contano.
7. Salvare il risultato
Una volta ottenuto il risultato desiderato, non resta che scaricare l’immagine ritoccata. Basta cliccare sul pulsante di download e salvare una copia nella dimensione originale. Gemini aggiungerà una piccola filigrana nell’angolo in basso a destra dell’immagine, ma se proprio dà fastidio, si può ritagliare facilmente con qualsiasi programma di editing basico.
Continuare a sperimentare con Gemini
La chiave per ottenere i risultati migliori è continuare a giocare e a sperimentare. Si può usare Gemini per rimuovere i graffi dalle immagini, i bagliori, per riportare in vita foto sbiadite, per cambiare colori specifici o per trasformare completamente l’atmosfera di una vecchia fotografia.
Non c’è un limite al numero di richieste che si può fare per una singola immagine. L’intelligenza artificiale non si stanca e non perde la pazienza, a differenza di un essere umano dopo la ventesima volta che si chiede di rifare la stessa cosa…
I prompt migliori
Ecco alcuni prompt utili da provare con le proprie foto:
Colora questa foto
: Il prompt base per iniziare a dare colore a un’immagine in bianco e nero.Rendi i colori più vividi
: Quando il primo tentativo è troppo neutro.Aggiungi più colori su tutta l’immagine
: Per una colorazione più completa e uniforme.Cambia il colore di [elemento specifico]
: Per fare modifiche precise su singoli elementi della foto.Cambia lo sfondo in [descrizione]
: Per trasportare le persone in un contesto completamente diverso.Dai a [persona] abiti [stile]
: Per modernizzare o modificare l’abbigliamento nelle foto d’epoca.Rimuovi i graffi dalla foto
: Per pulire immagini danneggiate dal tempo.Rendi l’immagine meno sbiadita
: Per recuperare foto che hanno perso colore e contrasto.
Il fotoritocco non è mai stato così semplice. E forse, finalmente, quelle vecchie foto di famiglia possono uscire dal cassetto e tornare a vivere.

