
Per creare un nuovo sito di e-commerce non sono più richieste specifiche competenze in programmazione web e design; queste restano utili per chi vuole distinguersi e personalizzare il sito ma non sono indispensabili se si parte da zero. Un utente alle prime armi può infatti creare un sito di e-commerce utilizzando l’intelligenza artificiale in ogni fase dello sviluppo, dalla scelta dello stile grafico fino all’integrazione dei metodi di pagamento, passando per la gestione SEO dei contenuti della pagina.
I venditori ancora non convinti ad avventurarsi nel commercio online si accorgeranno presto dei vantaggi: i prodotti sono sempre in vetrina, le pagine possono essere sponsorizzare sui social ed è possibile guadagnare sia dalla vendita diretta del prodotto sia con il traffico web generato all’interno delle pagine ottimizzate.
In questa guida è possibile scoprire tutti i passaggi da effettuare per creare un sito di e-commerce da zero sfruttando tutti gli strumenti messi a disposizione da un provider hosting con website builder come Hostinger.
Vantaggi di Creare un E-Commerce con l’IA
Aprire un sito di e-commerce con l’intelligenza artificiale è comodo e consigliabile per:
- Velocità di lancio: il sito può essere pubblicato online in meno di 10 minuti, così da poter iniziare a vendere subito i prodotti riducendo i tempi morti. Con un investimento iniziale adeguato si è operativi in breve tempo e, con la giusta pubblicità, si può già vendere il primo prodotto entro la giornata.
- Accessibilità: come già detto nell’introduzione, anche gli utenti che non sanno programmare possono creare un sito efficace e sicuro dove vendere i propri prodotti.
- Personalizzazione: i siti di e-commerce creati con l’IA restano comunque ampiamente personalizzabili con gli editor drag and drop.
- Supporto nella generazione di contenuti: un provider moderno fornisce strumenti IA in ogni fase della creazione: è possibile generare immagini da testo, un testo descrittivo coerente con quello che viene venduto e migliorare la pubblicità di ogni singolo prodotto.
- Ottimizzazione delle vendite: l’intelligenza artificiale è utile anche per gestire questa questione particolarmente spinosa per chi è alle prime armi. Tutti i contenuti pubblicati sul sito possono essere ottimizzati sia per la SEO sia per i social più famosi, generando anche contenuti social IA adatti al tipo di merce e migliorando i testi e le immagini per spingere in alto il posizionamento nei motori di ricerca e, di riflesso, le vendite del sito.
- Risparmio economico: rispetto al passato il risparmio è notevole, visto che per creare un sito e-di commerce è sufficiente pagare il giusto provider hosting e lasciarsi guidare ed ispirare dall’IA. Eliminando costi di designer e programmatori, nonché quelli di gestione.
Guida Passo Passo
Per creare un efficace sito di e-commerce utilizzando l’intelligenza artificiale vanno seguiti i seguenti passi. Al termine sarà possibile lanciare il proprio sito online e iniziare a vendere prodotti gestendo tutto dall’interfaccia utente fornita da un provider affidabile e sicuro. Hostinger è uno dei migliori hosting con cui è possibile sia affittare lo “spazio web” necessario per ospitare un negozio online e il dominio con il nome, sia costruire
1. Scegliere il piano

Figura 1
Scegliere il giusto piano di hosting è molto importante, visto che questa scelta determinerà le prestazioni del sito, il tipo di website builder utilizzato e l’accesso agli strumenti ottimizzati per l’e-commerce. Nulla vieta di usare un piano hosting generico o economico ma i risultati di vendita ne risentiranno subito, anche solo per la carenza di performance.
Il miglior piano per poter gestire in tutta tranquillità un nuovo sito di e-commerce è Website Builder Business, fornito da Hostinger al prezzo di 3,99€ al mese (piano da 48 mesi con 3 mesi aggiuntivi gratis). All’interno di questo piano sono inclusi:
- Strumenti di e-commerce: vendita fino a 600 prodotti, pianificazione e vendita di servizi, supporto a oltre 100 metodi di pagamento, nessun costo di transazione, piena gestione dell’inventario, sistema di recensioni di prodotti, impostazione delle regole di spedizione ed elenco prodotti suggeriti.
- Marketing: per attirare e fidelizzare i clienti questo piano permette di generare codici sconto e gift card in pochi secondi, oltre a vantare integrazioni di marketing, gestione delle App Google Ads, email marketing e analisi integrata delle campagne pubblicitarie.
- Strumenti IA: gli strumenti d’intelligenza artificiale forniti sono AI store builder, AI Product Generator
AI Logo Maker, AI Writer e AI SEO Assistant. - Prestazioni: con questo piano è possibile ospitare fino a 50 siti web su risorse dedicate con spazio di archiviazione illimitato, larghezza di banda illimitata e SSL gratuito illimitato.
Altri vantaggi da non sottovalutare sono il dominio gratuito (valore 9,99 €), l’assistenza clienti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, il servizio email gratuito (fino a 50 indirizzi email) e la formula “Soddisfatti o rimborsati” valida 30 giorni.
2. Avviare il Processo Guidato dall’AI

Figura 2
Una volta scelto il piano e ottenuto l’accesso al gestionale del sito è possibile iniziare a creare il sito di e-commerce fornendo alcune informazioni preliminari quale settore dell’attività, il nome del brand e una descrizione su cosa venderà il sito e sul tipo di clientela da soddisfare, fornendo così i dettagli preliminari per poter creare un sito di successo. In Figura 2 si può vedere il box iniziale, come esempio per questa guida abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale di Hostinger di realizzare un sito per una fioreria.
Più informazioni si inseriscono più dettagliati saranno i template forniti dall’intelligenza artificiale. Per gli utenti più esigenti è possibile modificare anche le impostazioni di personalizzazione, così da creare un sito di e-commerce perfetto per il tipo di prodotti in vendita. Al termine basta premere su Crea un sito e scegliere uno dei modelli creati e gestiti dall’IA.
3. Personalizzare la Bozza Generata dall’AI

Figura 3
In Figura 3 si può vedere il template di base proposto a partire dalla breve descrizione fornita. Dopo aver scelto il modello si avrà accesso al website builder di Hostinger, pensato per essere utilizzabile da clienti a qualsiasi livello di esperienza. Gli elementi già presenti all’interno del modello o del template consigliato dall’intelligenza artificiale possono essere tolti, spostati e modificati, oltre a poter cambiare colore, bordi e dettagli. Dall’editor è possibile aggiungere anche nuovi elementi non presenti nel template di partenza, rendendo il sito unico nel suo genere.

Figura 4
Anche nell’editor gli strumenti IA sono protagonisti: per ogni elemento è possibile realizzare un testo descrittivo (AI writer), nuove immagini partendo da un testo (AI builder) e creare un nuovo logo utilizzando lo strumento dedicato. Vale la pena dedicare qualche minuto al logo, fornendo all’IA quante più informazioni possibili (Figura 5). Il logo è l’identità del sito e del brand quindi deve essere semplice, d’impatto e significativo.

Figura 6
4. Caricare i Prodotti

Figura 7
Con la parte grafica del sito ormai perfettamente ottimizzata è possibile concentrarsi sui prodotti in vendita. Premendo sul menu Negozio si aggiungono i primi prodotti da vendere sul sito, caricando un’immagine corrispondente (Figura 7).
Dopo aver caricato l’immagine è possibile affidarsi completamente l’intelligenza artificiale per fornire un titolo, un sottotitolo e una descrizione accurata premendo sul tasto Genera testo. Partendo dall’immagine è possibile anche richiedere ulteriori immagini per riempire la galleria di ogni singolo prodotto.
Per aumentare le vendite è preferibile caricare sempre una foto reale per la copertina della merce, utilizzando l’intelligenza artificiale solo per la galleria.
5. Aggiungere Contenuti con l’AI Writer

Figura 8
Uno degli strumenti più efficaci per creare un sito di e-commerce è l’IA Writer, disponibile come strumento in molti passaggi già visti finora ma utilizzabile anche per poter lanciare nuovi contenuti editoriali con cui arricchire il sito, ad esempio tramite un blog.
Bisogna indicare qual è l’argomento dell’articolo, il tono di voce, la lunghezza del contenuto e fornire una descrizione il più completa possibile del corpo del contenuto.
Al termine vanno selezionate le parole chiave (utili anche in chiave SEO) e si deve premere su Crea contenuto. L’intelligenza artificiale fornita da Hostinger realizzerà in pochi secondi l’articolo da pubblicare sul blog del sito di e-commerce oppure da usare per poter sponsorizzare nuovi prodotti sui social. Verrà fornito anche uno strumento per generare con l’IA l’immagine in anteprima.
Integrazione con WordPress e WooCommerce
Il tool IA Writer di Hostinger è integrabile su qualsiasi CMS a tema e-commerce: gli utenti che decidono di aprire un sito di e-commerce con WordPress e WooCommerce possono beneficiare del generatori di contenuti direttamente nel backend di WordPress, così da creare contenuti all’altezza senza dover usare strumenti IA esterni.
Anche in questo caso è sufficiente fornire le informazioni sul contenuto da realizzare (indicando il tema, il tono e il tipo di articolo), premere su Crea contenuto e successivamente usare l’interfaccia di WordPress per ottimizzare e pubblicare il contenuto.
6. Configurare Metodi di Pagamento e Spedizione
Un buon sito di e-commerce dispone di vari metodi di pagamento, così da poter venire incontro a qualsiasi esigenza e velocizzare il passaggio successivo al riempimento del carrello. Hostinger ne supporta oltre 100 ed è possibile scegliere quelli più affini al tipo di clientela che si vuole conquistare. Tutte queste informazioni vanno inserite nella sezione Negozio (Figura 9).
I metodi di pagamento consigliati per iniziare sono: PayPal, Apple Pay, Google Pay (Google Wallet), Stripe e il supporto diretto ai circuiti di carte di credito più famose (VISA e MasterCard). Gli altri metodi di pagamento (come Union Pay, Discover e JCB) possono essere aggiunti se si decide di espandere il business al di fuori dell’Italia.
Per attirare la clientela più giovane è consigliabile puntare anche su metodi di pagamento sempre più diffusi come Satispay oppure Sofort, che prevede il pagamento tramite bonifico bancario.
Oltre al metodo di pagamento è necessario fornire tutte le informazioni utili sul metodo di spedizione adottato per ogni ordine, specificando eventuali costi aggiuntivi, costi extra per determinate destinazioni e condizioni per beneficiare della spedizione gratuita.
7. Rivedere l’Ottimizzazione SEO con i Suggerimenti AI

Figura 10
Hostinger fornisce un valido assistente SEO (si trova nella sezione Strumenti AI) basato sull’intelligenza artificiale in grado di fornire le giuste parole chiave per ottimizzare il contenuto e spingerlo sui motori di ricerca. Ogni immagine che utilizza IA Writer può essere affiancata a una descrizione e a un titolo alternativo ottimizzato in chiave SEO, così come ogni contenuto editoriale già presente sul sito. In quest’ultimo caso è sufficiente lasciare vuoto il campo “parole chiave o focus keyword” durante la stesura dei contenuti IA per lasciar lavorare l’assistente SEO, che troverà da solo le migliori parole chiave per il contenuto.
8. Potenziare le Vendite con Strumenti di Marketing

Figura 11
Per vendere ogni tipo di prodotto è fondamentale è fondamentale curare anche le campagne pubblicitarie e il marketing dell’aziendacreando contenuti accattivanti, pagine di blog su come scegliere nuovi prodotti e curare pagine social in ogni loro aspetto.
Dal punto di vista del marketing Hostinger permette di gestire tutto: si otterranno così email, template e altri contenuti basati sull’intelligenza artificiale, pronti per essere condivisi anche tramite social. Ogni aspetto delle campagne può essere personalizzato secondo necessità ed è possibile analizzare in tempo reale il successo della campagna.
Non mancano gli strumenti per gestire Google Ads, Meta Pixel, Google Analytics e altro ancora, integrando tutti i principali sistemi di monitoraggio delle attività di vendita.
Consigli per Creare Sito E-Commerce di Successo
Per creare un sito di e-commerce di successo molti consigli sono già stati forniti durante la presentazione delle funzionalità di Hostinger ma i consigli presenti qui in basso vanno bene per qualsiasi sito di e-commerce e per qualsiasi provider:
- Non affidarsi solo all’IA: anche se l’intelligenza artificiale è onnipresente vale la pena personalizzare il sito con immagini autentiche dei prodotti ed elementi pensati in prima persona. Anche se basta davvero poco per creare un sito completo vale sempre la pena distinguersi con qualcosa di unico pensato con creatività.
- Immagini prodotto di alta qualità: le immagini devono avere un’elevata risoluzione, così da poter mostrare chiaramente i prodotti in vendita. Anche le immagini generate con l’IA seguiranno le misure fornite all’interno del template o del contenitore in cui sono poste.
- Non sottovalutare l’esperienza di navigazione: il sito deve essere veloce e semplice da navigare in ogni suo punto. I prodotti devono essere ben visibili, la gestione del carrello chiara e ogni indicazione su prezzo, costi di spedizione, tasse e tempi di consegna ben visibile nel check-out.
- Investire nel marketing e nella promozione: i soldi risparmiati per creare un sito di e-commerce possono essere investiti nel marketing e nella promozione.
- Analizzare i dati: dopo aver avviato il sito e messi in vendita i prodotti è necessario tenere sotto controllo i dati sull’accesso al sito, le pagine più visitate, i prodotti venduti e i numeri delle campagne di marketing, ottimizzando dove necessario.
- Non risparmiare sul servizio clienti: fornire un’ottima assistenza è il segreto di ogni e-commerce moderno. Oltre alla chat IA è conveniente sviluppare un sistema di risposta tramite email o con contatto dal vivo, così da poter risolvere velocemente i problemi dei clienti.
- Prevedere la formazione del personale: se il sito diventa molto grande servono persone in grado di lavorare sulla piattaforma e di sfruttare al meglio gli strumenti IA forniti.
Seguendo questi semplici consigli è possibile gestire fin da subito un sito e-commerce di successo, aumentare le vendite e gli introiti e guadagnare anche dalle semplici visite uniche generate dal sito.
Cosa Controllare Prima della Pubblicazione

Figura 12
Prima di procedere alla pubblicazione del nuovo sito è necessario controllare alcuni aspetti fondamentali come il dominio, la politica sulla privacy e i termini di servizio, la politica dei cookie, le informazioni sulla spedizione e la politica di reso e cambio.
Senza questi elementi un sito di e-commerce non può andare online e, sbagliando dominio, si rischia di non poter vendere efficacemente. Per scegliere il giusto dominio senza errori si consiglia di fare riferimento al servizio di registrazione del dominio fornito da Hostinger basato sull’intelligenza artificiale. Basta una breve descrizione per poter ottenere un dominio facile da ricordare e da digitare e con la certezza che sia “libero” (ossia non associato ad altri siti). Gli utenti che acquistano il piano visto in questa guida hanno un anno di dominio incluso e possono sceglierlo già durante la fase di creazione, così da associarlo subito al nuovo sito.
Per generare invece le politiche sulla privacy e i termini di servizio è possibile utilizzare un servizio come Termify, che velocizza la creazione di questi importanti documenti utilizzando l’intelligenza artificiale rispettando il GDPR e le leggi italiane sulla vendita a distanza.
Riepilogo
L’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il mondo del web design, fornendo anche agli utenti poco avvezzi alla tecnologia e all’informatica gli strumenti per poter creare un sito di e-commerce in pochi minuti, con una spesa modesta. Un provider come Hostinger permette di spendere poco e di realizzare fino a 50 siti di e-commerce diversi ottenendo server ad alte prestazioni e una serie di strumenti IA in grado di generare template di siti moderni, generare testi descrittivi e keyword, generare immagini e nuove descrizioni.
Vien da sé che avere successo con un sito di e-commerce non può ridursi ad un semplice “lascio fare tutto all’IA e farò tanti soldi spendendo pochissimo”. Per rendere il business online veramente redditizio è necessaria ora come non mai una componente umana in grado di analizzare il traffico web, gestire efficacemente i contenuti social, studiare i clienti più affezionati, creare campagne su misura, ottimizzare ogni singola pagina web o ogni singolo prodotto e “metterci la faccia” quando c’è qualche problema.
Hostinger può accompagnare qualsiasi nuovo imprenditore del web verso la strada del successo, offrendo un hosting ampiamente personalizzabile, un’assistenza dedicata e ottimizzazioni da top di gamma per qualsiasi contenuto o prodotto, realizzando in poco tempo quelli che sono gli obiettivi d’impresa.
Domande Frequenti su Come Creare un E-Commerce con l’Intelligenza Artificiale
Servono competenze di programmazione per creare sito e-commerce con l’IA di Hostinger?
Non sono necessarie competenze di programmazione web per poter creare un sito di e-commerce moderno e accattivante. Gli strumenti IA forniti da Hostinger possono colmare qualsiasi lacuna e fornire comunque un sito completo pronto per la pubblicazione dopo pochi minuti.
I testi generati dall’IA sono originali e adatti al SEO?
I testi generati dalla IA integrata in Hostinger sono già ottimizzati per la SEO. Il writer IA fornisce in automatico le migliori parole chiave per indicizzare correttamente il contenuto in base alla descrizione e alle informazioni fornite. Può essere una buona pratica rileggere i testi e personalizzarli con il proprio stile e creatività.
L’Intelligenza Artificiale può gestire ogni sezione del mio e-commerce?
Con un provider come Hostinger ogni aspetto della gestione del sito può essere visionato con l’intelligenza artificiale, velocizzando la pubblicazione dei nuovi siti. In caso di problemi l’IA è integrata anche nella chatbot di Hostinger per fornire risposte rapide.
I siti e-commerce creati con l’IA sono ottimizzati per i dispositivi mobili?
I template forniti da Hostinger e modellati tramite intelligenza artificiale sono tutti responsive, quindi perfettamente adattabili agli schermi dei telefoni cellulari.
Si può vendere qualsiasi tipo di prodotto con un e-commerce creato con l’IA di Hostinger?
Con gli strumenti e i template forniti da Hostinger è possibile vendere davvero qualsiasi prodotto o servizio sul web. In fase di creazione è sufficiente specificare bene la descrizione e l’obiettivo del sito, così da avere i modelli di template adatti al tipi di prodotto o servizio da mettere in vendita.