Claude Sonnet 4.5 scrive codice per 30 ore senza pause

Mentre noi solitamente stacchiamo per pranzo, Claude Sonnet 4.5 continua a scrivere codice. Anthropic ha appena presentato il suo nuovo modello AI capace di lavorare ininterrottamente per oltre 30 ore su compiti complessi, senza cali di concentrazione, senza pause, senza errori. Un ritmo che nessun essere umano potrebbe sostenere.

Claude Sonnet 4.5 lavora 30 ore di fila senza fermarsi

Il test condotto da Anthropic mostra che Claude Sonnet 4.5 riesce a mantenere coerenza, precisione e contesto anche dopo decine di ore di lavoro. Non si tratta di semplici script, il modello è in grado di gestire progetti articolati, debug, refactoring del codice e documentazione, come farebbe un team di sviluppatori. Con una differenza: non si distrae mai.

Questa resistenza apre scenari nuovi per il mondo del lavoro. Claude può diventare un assistente instancabile per sviluppatori, analisti, designer e creativi, capace di portare avanti task lunghi e ripetitivi mentre si dorme. Non è solo una questione di velocità, ma di continuità, il modello non perde il filo, non dimentica, non si stanca.

Sicurezza, controllo e collaborazione

Anthropic ha sottolineato che Claude Sonnet 4.5 è stato progettato con forti garanzie di sicurezza e trasparenza. Il modello può essere integrato in ambienti aziendali, con controlli granulari e tracciabilità delle azioni. Non vuole essere un sostituto degli umani, ma un amplificatore delle loro capacità, sì, oramai la tiritera l’abbiamo imparata a memoria.

La possibilità di avere un collaboratore AI che lavora 30 ore di fila solleva non poche domande. Come cambierà il ritmo del lavoro? Cosa succede quando la produttività non ha più limiti biologici?

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto