Camera di vapore per iPad Pro con chip Apple M6?

Apple ha da poco annunciato i nuovi iPad Pro da 11 e 13 pollici con chip M5. Mark Gurman ha anticipato una possibile novità della prossima generazione dei tablet. I modelli con chip M6 potrebbe avere una camera di vapore. Il noto giornalista di Bloomberg ha ribadito che l’iPad pieghevole non arriverà sul mercato prima del 2029.

iPad Pro con camera di vapore?

Una delle novità più interessanti degli iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max è la camera di vapore. È un componente del sistema di raffreddamento a liquido che permette una migliore dissipazione del calore. La camera, posizionata sul chip, contiene un particolare liquido. Quando il chip si surriscalda, il calore viene trasferito al liquido che diventa vapore. Il vapore scorre verso la parte più fredda della camera, si condensa e ridiventa liquido.

È una soluzione molto efficace (adottata da tempo dai concorrenti di Apple), in quanto evita il cosiddetto “thermal throttling”, ovvero la riduzione della frequenza di clock del processore a causa del superamento della temperatura limite. Se gli ingegneri dell’azienda di Cupertino sono riusciti ad inserire una camera di vapore negli iPhone 17 Pro è sicuramente più facile usarla nei tablet.

Secondo le fonti di Mark Gurman, questo sistema di raffreddamento potrebbe essere utilizzato negli iPad Pro con chip M6. Quest’ultimo, realizzato con tecnologia di processo a 2 nanometri, dovrebbe offrire prestazioni decisamente superiori all’attuale chip M5. Il lancio dei tablet con camera di vapore è previsto nel 2027. Potrebbe essere integrata anche nei futuri MacBook Air.

Pubblicità in Apple Maps

Gurman ha svelato un’altra novità in arrivo (meno piacevole). Apple potrebbe aggiungere annunci pubblicitari in Maps (Mappe in italiano) all’inizio del 2026. Dovrebbero essere inserzioni di aziende, ristoranti e altre attività che pagano per ottenere una maggiore visibilità nei risultati delle ricerche. In pratica come già avviene in App Store.

Secondo il giornalista di Bloomberg, l’azienda di Cupertino vuole portare più advertising su iOS. C’è tuttavia il rischio di infastidire gli utenti. Non tutti saranno disposti a spendere quasi 2.500 euro (costo dell’iPhone 17 Pro Max da 2 TB) per vedere pubblicità nelle app.

Visite totale 1 , 1 visite oggi

CONDIVIDI

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Reddit
Scorri verso l'alto