Site icon visionedigitale.it

Calcio e fan token: la bolla è scoppiata

L'andamento nel tempo di JUV, il fan token della Juventus

C’è stato un momento in cui i fan token legati al mondo del calcio hanno catturato l’attenzione (e il portafoglio) di tifosi e investitori, disposti ad acquistare asset virtuali dedicati alle squadre. La crescita più repentina è stata registrata tra il 2019 e il 2022, periodo segnato dalla pandemia e da dinamiche come quella che hanno portato alle stelle le opere digitali del mercato NFT. Ora, anche questa bolla sembra essere scoppiata.

Il pallone dei fan token si è sgonfiato

Questa settimana, il sito Decripto.org ha pubblicato un’analisi interessante che prende in considerazione le monete di dei club più importanti della Serie A. Il risultato è impietoso, dipinge un crollo verticale del valore, tale da portare in alcuni casi all’azzeramento del progetto. Ecco alcuni esempi.

  • Juventus (JUV) da 37,83 dollari a 1,13 dollari (-97%);
  • Milan (ACM) da 16,27 dollari a 0,88 dollari (-94,6%);
  • Inter (INTER) da 13,21 dollari a 0,45 dollari (-96,6%);
  • Roma (ASR) da 26,64 dollari a 2,25 dollari (-91,6%);
  • Napoli (NAP) da 9,59 dollari a 0,60 dollari (93,7%).

Non fanno eccezione le squadre più piccole, come Parma e Novara, con una flessione dei fan token che ha superato il 99%.

L'andamento nel tempo di JUV, il fan token della Juventus

Il grafico qui sopra mostra l’andamento nel tempo di JUV, asset legato alla Juventus. Segue una traiettoria che spesso abbiamo osservato anche nell’ambito delle criptovalute, quando un forte hype iniziale innesca una crescita repentina, seguita da un calo progressivo, fino a stabilizzare il prezzo. Il crollo è innescato dalla volontà di monetizzare da parte di chi, in concomitanza con il picco, vede moltiplicarsi il valore del proprio investimento.

Insomma, ciò che è stato inizialmente proposto come uno strumento rivolto ai tifosi, per stringere un rapporto digitale e innovativo con i club, è stato distorto dall’ennesima forma di speculazione. È andata così anche con gli NFT, era un finale già scritto?

Ciò nonostante, c’è chi non getta la spugna. È il caso proprio della Juventus, che ha metà agosto ha lanciato una nuova iniziativa in collaborazione con la piattaforma Socios e dedicata a JUV.

Exit mobile version