Site icon visionedigitale.it

Bonus elettrodomestici nellapp IO: tutto quello che cè da sapere

Bonus elettrodomestici nell'app IO: tutto quello che c'è da sapere

È arrivato il giorno delBonus elettrodomestici. Qui è dove proponiamo la guida definitiva con tutte le informazioni necessarie per chiedere e ottenere il contributo. Una volta assegnato, potrà essere speso direttamente in negozio per comprare l’apparecchio desiderato. Ecco tutte le informazioni da conoscere, per farsi trovare pronti.

La guida definitiva al Bonus elettrodomestici

Ricordiamo che l’iniziativa è stata messa in campo dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di aiutare i cittadini a cambiare quelli ormai obsoleti ancora presenti nelle loro case, promuovendo così il risparmio energetico, la sostenibilità e favorendo il corretto smaltimento dell’usato. Di seguito la risposta alle domande più frequenti.

Quando si parte?

Il via all’invio delle domande è fissato per le ore 7:00 di martedì 18 novembre. La piattaforma realizzata per raccogliere le richieste ègestita da PagoPA, mentre la loro elaborazione è svolta da Invitalia.

Come si invia la domanda

Le opzioni sono due: attraverso l’app IO (dall’apposita scheda nella schermata Servizi) oppure dal sito bonuselettrodomestici.it. L’autenticazione può essere effettuata con SPID o CIE. Per chi preferisce passare dall’applicazione, il consiglio è di aggiornarla all’ultima versione rilasciata.

A quanto ammonta il contributo?

Con il Bonus elettrodomestici è possibile ottenere fino a 200 euro, se l’ISEE del nucleo familiare è inferiore a 25.000 euro annui. Altrimenti, il contributo assegnato è pari a 100 euro. Ogni famiglia può chiedere un solo incentivo.

Come si usa il Bonus elettrodomestici?

Una volta verificati i requisiti, il sistema assegna un voucher. Potrà essere speso direttamente in negozio per l’acquisto del nuovo, ottenendo uno sconto fino al 30% sul prezzo di vendita.

In quali negozi si può spendere?

A scelta del beneficiario, in quelli fisici e online. Sarà messo a disposizione un elenco degli esercenti che hanno aderito all’iniziativa (al momento non c’è ancora).

Ha una scadenza?

Sì, il Bonus elettrodomestici ha validità 15 giorni da quando si riceve il messaggio di conferma dell’attivazione.

Quali sono i fondi stanziati?

Le risorse da assegnare ammontano a 48,1 milioni di euro. Non essendo infinite, è del tutto probabile che si tratterà di un altro Click Day. Per questo motivo, il consiglio per gli interessati è di farsi trovare pronti fin da subito, inoltrando la domanda appena possibile, per non rischiare di rimanere a bocca asciutta.

Quali elettrodomestici si possono acquistare?

Di seguito le categorie per le quali è previsto il Bonus elettrodomestici. Tra parentesi la classe energetica richiesta.

  • Lavatrice (A);
  • lavasciuga (A);
  • forno (A);
  • lavastoviglie (C);
  • cappa (B);
  • piano cottura (normativa 2019/2016);
  • asciugabiancheria (C);
  • frigorifero (D);
  • congelatore (D).

Bisogna rottamare l’apparecchio vecchio?

Sì, è un requisito. L’apparecchio usato da rottamare deve avere classe energetica inferiore rispetto al nuovo e appartenere alla stessa tipologia. Dunque, è ad esempio possibile sostituire una lavatrice solo con una lavatrice. Dello smaltimento si occupano i venditori, senza spese aggiuntive.

Quali sono i modelli disponibili?

L’elenco completo con tutti i modelli è disponibile sul sito ufficiale. Lì è possibile effettuare una ricerca specificando il nome, il codice EAN, la categoria, la marca e la classe energetica. Sono inclusi quelli prodotti in uno stabilimento dell’Unione europea.

Exit mobile version