Site icon visionedigitale.it

Bonus elettrodomestici, data e ora sono ufficiali: quando si parte?

La richiesta del Bonus elettrodomestici nella sezione Servizi dell'app IO

Le domande per ottenere il Bonus elettrodomestici potranno essere inviate a partire da martedì 18 novembre alle ore 7:00. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato la data e l’ora che avevamo anticipato nei giorni scorsi. Qui è dove proponiamo una guida con tutte le informazioni essenziali per chiedere e ricevere l’incentivo.

Bonus elettrodomestici: la guida definitiva

Si tratta di un contributo economico introdotto per favorire la sostituzione dei vecchi apparecchi con modelli ad alta efficienza, promuovendo così la sostenibilità e la transizione energetica. Tra gli obiettivi c’è anche quello di incoraggiare il corretto smaltimento dell’usato: se ne occuperanno i venditori in forma del tutto gratuita.

Come inviare la domanda

Le richieste potranno essere effettuate attraverso la scheda Servizi dell’app IO oppure tramite il sito dedicato all’indirizzo bonuselettrodomestici.it, autenticandosi con SPID o CIE (carta di identità elettronica). Ne hanno diritto lepersone fisiche, maggiorenni e residenti in Italia.

La richiesta del Bonus elettrodomestici nella sezione Servizi dell'app IO

Il sistema effettuerà poi le necessarie verifiche. In caso di esito positivo, si riceverà un messaggio di conferma. L’intero processo dovrebbe impiegare poche ore, ma i tempi potrebbero variare in base al volume delle domande.

Un voucher fino a 200 euro

Il contributo sarà assegnato sotto forma di voucher con valore fino a 200 euro, da consegnare al venditore al momento dell’acquisto, per ottenere uno sconto fino al 30% sul nuovo. Ne sarà riconosciuto uno solo per ogni nucleo familiare, con queste modalità

  • 100 euro per tutti;
  • 200 euro con ISEE inferiore a 25.000 euro annui.

Categorie e modelli da acquistare

Ecco quali saranno le categorie di elettrodomestici per le quali è previsto l’utilizzo del bonus. Un altro requisito da rispettare è che il nuovo sia prodotto in uno stabilimento dell’Unione europea. L’elenco completo dei modelli che rientrano nell’iniziativa è stato pubblicato dal Ministero (web, PDF).

  • Lavatrice (classe A);
  • lavasciuga (A);
  • forno (A);
  • lavastoviglie (C);
  • cappa (B);
  • piano cottura (normativa 2019/2016);
  • asciugabiancheria (C);
  • frigorifero (D);
  • congelatore (D).

Per sfruttare il voucher, l’acquisto dovrà essere necessariamente accompagnato dalla rottamazione di un apparecchio dello stesso tipo (ad esempio una lavatrice per una lavatrice) con classe energetica inferiore.

Tempistiche e limitazioni

Una volta emesso, il contributo dovrà essere speso entro 15 giorni, altrimenti non risulterà più valido. Inoltre, non sarà cumulabile con altre agevolazioni (anche di tipo fiscale) né retroattivo.

Sarà un Click Day?

Probabilmente, sì. Le risorse stanziate per l’iniziativa ammontano a 48,1 milioni di euro (50 milioni in totale, la parte restante spetta ai gestori PagoPA e Invitalia). Il rischio di dover fare i conti con un nuovo Click Day, come avvenuto di recente con l’incentivo delle auto elettriche, è dunque concreto.

Il consiglio è di farsi trovare pronti, impostando un promemoria per le 7:00 di martedì 18 novembre. Potrebbe tornare utile anche aggiornare l’app IO poco prima, così da essere certi di veder comparire la scheda dedicata al Bonus elettrodomestici, che come si legge sul sito ufficiale sarà assegnato fino a esaurimento dei fondi disponibili.

Serve aiuto?

In caso di necessità è possibile consultare il centro assistenza dell’app IO (sul sito ufficiale) oppurescrivere un messaggio direttamente dall’applicazione, toccare il punto di domanda (?) che si trova in alto a destra di ogni schermata.

Exit mobile version