Site icon visionedigitale.it

Boeing addestra i piloti con Flight Simulator

Boeing addestra i piloti con Flight Simulator

Non è un errore: in occasione dell’evento European Aviation Training Summit andato in scena nei giorni scorsi,Boeing ha annunciato Virtual Airplane, una piattaforma di addestramento basata su Flight Simulator di Microsoft e sulla tecnologia cloud di Azure. È progettata per fornire ai piloti e ai team di insegnantistrumenti immersivi, accessibili e personalizzabili.

Virtual Airplane: Boeing ha scelto Flight Simulator

Il produttore di velivoli ha specificato che il sistema non sostituirà i simulatori fisici, ma contribuirà a ridurre i tempi di familiarizzazione. Non si tratta esattamente della versione di FS che tutti noi possiamo giocare su PC, Xbox e dal 2026 anche PS5, ma di un software che ne sfrutta lo scheletro. Insomma, meno videogame e più trainer.

Nel comunicato ufficiale, l’azienda afferma che Virtual Airplane sarà messo a disposizione in un primo momento su computer e iPad (con una qualche sorta di conversione) per il 737 MAX. Più avanti saranno aggiunti altri modelli.

Si parte dalla solida base del titolo

Perché una compagnia come Boeing ha deciso di affidarsi a un videogioco anziché sviluppare una soluzione ad hoco, in ogni caso, alla sua tecnologia? È presto detto: Flight Simulator già ricrea in modo preciso e dettagliato la cabina di pilotaggio degli aerei commerciali più diffusi, così come la loro struttura esterna, senza dimenticare una riproduzione in continuo miglioramento del pianeta almeno nelle sue destinazioni più comuni. La società ha dunque scelto di partire da questa solida base per costruire la sua piattaforma.

L’ultima versione di FS, la 2024, è sviluppata da Asobo Studio. Tra i requisiti richiesti c’è una buona connessione Internet eppure non si tratta di un titolo multiplayer. Il motivo è da ricercare proprio nell’utilizzo del cloud di Azure per il rendering dei territori sui quali si vola, la stessa tecnologia a cui fa riferimento il comunicato di Virtual Airplane.

Exit mobile version