Bluetooth LE Audio su Windows 11, audio HD e microfono insieme

Per vent’anni abbiamo vissuto con un compromesso assurdo. Quando si collegano le cuffie Bluetooth al PC, si deve scegliere tra ascoltare musica di qualità o usare il microfono. Microsoft ha capito che questa scelta forzata non ha alcun senso. Ecco perché sta ridisegnando completamente l’architettura audio Bluetooth di Windows 11.

Bluetooth LE Audio su Windows 11: fine dell’audio ovattato nelle chiamate

Forse qualcuno avrà notato come la qualità audio delle cuffie Bluetooth crolli nel momento in cui si attiva il microfono per una chiamata. Non è un difetto del dispositivo. È un limite del Bluetooth Classic che risale agli anni 2000, quando i telefoni flip erano il massimo della tecnologia.

Il sistema attuale offre due profili che si escludono a vicenda. L’A2DP (Advanced Audio Distribution Profile) garantisce audio stereo di qualità, ma disabilita completamente il microfono. L’HFP (Hands-Free Profile) attiva il microfono, ma degrada l’audio a livelli da walkie-talkie degli anni ’90: mono, ovattato…

È il motivo per cui durante le videochiamate la musica di sottofondo diventa improvvisamente metallica, o perché non ci si può godere l’audio spaziale di un gioco mentre si parla con i compagni di squadra.

Il nuovo algoritmo di compressione LC3

Microsoft sta implementando il supporto completo per Bluetooth Low Energy Audio, una tecnologia che esiste già da anni. Non si tratta di un semplice aggiornamento. Il Bluetooth LE Audio abbandona la dicotomia dei profili rigidi.

Invece di dover scegliere tra A2DP o HFP, utilizza profili flessibili che possono adattarsi dinamicamente alle esigenze. Si vuole ascoltare musica in alta fedeltà mentre si parla al microfono? Nessun problema. Il sistema può gestire audio stereo “super wideband” con campionamento bidirezionale a 32 kHz anche durante l’uso della voce.

Ciò significa che l’audio durante le chiamate non sembrerà più filtrato attraverso una scatola di latta. Le voci saranno naturali, la musica rimarrà ricca. Il merito è del nuovo algoritmo di compressione LC3 (Low Complexity Communication Codec) che sostituisce il vecchio SBC del Bluetooth Classic. LC3 può trasmettere audio di qualità superiore usando meno banda.

Questo significa latenza ridotta (addio al fastidioso ritardo tra video e audio), maggiore efficienza energetica (le batterie delle cuffie dureranno di più) e soprattutto la possibilità di trasmettere simultaneamente più flussi audio di alta qualità.

Disponibilità

La tecnologia è già presente in Windows 11 24H2, ma serve che i produttori di PC e dispositivi audio rilascino i driver compatibili. Microsoft prevede che i primi dispositivi completamente compatibili arriveranno alla fine del 2025.

Dopo tutto è comprensibile, stiamo parlando di sostituire un’infrastruttura vecchia di vent’anni. I produttori devono aggiornare firmware, driver, e in alcuni casi riprogettare l’hardware. Microsoft non può fare tutto da sola. Ha bisogno che Intel, AMD e Qualcomm aggiornino i loro chip Bluetooth. Che Sony, Bose, Apple (sì, anche Apple) e altri produttori di cuffie rilascino firmware compatibili. Che i produttori di PC integrino i nuovi standard nei loro dispositivi.

Gli Insider di Windows hanno iniziato a testare queste funzionalità all’inizio del 2024, e i feedback sono stati promettenti.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

Scorri verso l'alto