Site icon visionedigitale.it

Bentornati nel 2013: Divine riporta in vita larchivio di Vine

Divine riporta in vita il concept (e l'archivio) di Vine

Il lancio di Divine e il suo legame esplicito con Vine rappresentano un omaggio al passato. Nemmeno troppo distante, a dire il vero, considerando come la piattaforma fosse ancora attiva un decennio fa. Insomma, non stiamo parlando della preistoria del mondo online, ma i tanti cambiamenti ai quali abbiamo assistito negli ultimi anni (in meglio e in peggio) fanno sembrare quel periodo ben più lontano.

Divine è online con l’appoggio di Jack Dorsey

Di cosa si tratta? È un nuovo/vecchio social basato sulla condivisione di loop video da 6 secondie sul protocollo open source decentralizzato Nostr. Al momento è accessibile via browser all’indirizzo divine.video. Ci sono anche le applicazioni mobile per Android e iOS, distribuite però rispettivamente con download del file APK (non su Google Play) e attraverso il programma beta TestFlight di App Store.

Divine riporta in vita il concept (e l'archivio) di Vine

È molto originale e in controtendenza l’approccio nei confronti dell’intelligenza artificiale. Le clip create con l’AI non sono benvenute, una scelta coraggiosa nel periodo in cui spopolano Sora e i suoi cloni: se individuate, saranno escluse dalla pubblicazione.

Per ora le registrazioni di nuovi account sono sospese, almeno via web. In questa fase il login è consentito solo agli utenti della piattaforma Nostr. Il progetto è sostenuto anche economicamente da Jack Dorsey, più nel dettaglio dalla sua organizzazione no-profit chiamata and Other Stuff. La gestione è curata da Evan Henshaw-Plath, tra i primi dipendenti di Twitter.

Proprio l’appoggio di chi ha creato il social ha permesso di riportare online un archivio con oltre 100.000 video caricati al tempo su Vine. Sono stati recuperati da un backup eseguito prima della chiusura.

Elon Musk battuto sul tempo

Vine fa parte del pacchetto di proprietà acquisite da Elon Musk insieme a Twitter (oggi X). Lui stesso si è detto disposto in più occasione a riportare in vita la piattaforma, senza però mai annunciare alcun progetto concreto.

Exit mobile version