Attacchi spyware: Apple avvisa gli utenti francesi

Apple ha inviato una serie di notifiche ad alcuni utenti francesi per avvisarli di vari attacchi spyware in corso. In base al comunicato del Computer Emergency Response Team della Francia (CERT-FR), le notifiche più recenti sono state inviate il 3 settembre. L’azienda di Cupertino ha annunciato una nuova protezione che sfrutta i chip A19 degli iPhone 17 e iOS 26.

Attacchi spyware tramite WhatsApp?

A partire dal 2021, Apple invia notifiche agli utenti (via email o iMessage) che potrebbero essere un bersaglio degli attacchi spyware. Si tratta in particolare di alcune categorie di persone ad alto rischio, come giornalisti, attivisti, politici, avvocati e funzionari governativi. Dal 2021 ad oggi sono state inviate notifiche agli utenti in oltre 150 paesi. Tra le più recenti ci sono quelle inviate ai giornalisti Francesco Cancellato e Ciro Pellegrino di Fanpage.

Il CERT-FR ha comunicato che le ultime notifiche sono state inviate da Apple il 3 settembre. Non è noto quale spyware è stato utilizzato (tra i più noti ci sono Pegasus, Predator e Graphite), né il numero di utenti francesi interessati. È consigliata l’installazione degli aggiornamenti di sicurezza più recenti e l’attivazione della modalità di isolamento (Lockdown Mode) di iOS.

Spesso gli attacchi spyware sfruttano le vulnerabilità delle app. Recentemente è stata rilevata una vulnerabilità zero-day e zero-click di WhatsApp, presente da almeno tre mesi. Il bug, indicato con CVE-2025-55177 e presente in WhatsApp per iOS, WhatsApp Business per iOS e WhatsApp per macOS, è stato sfruttato in combinazione con la vulnerabilità CVE-2025-43300, presente in iOS, iPadOS e macOS, per colpire specifici utenti (forse quelli avvisati da Apple il 3 settembre).

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto