ASUS Rog ha un monitor da gaming che arriva a 720 Hz di refresh rate

Alla Gamescom 2025 Asus ha presentato diversi nuovi prodotti per il gaming, ma tra tutti ce n’è uno che spicca in modo particolare, dato che, almeno per il mondo degli eSports, potrebbe rappresentare un nuovo punto di riferimento. Si tratta del ROG Swift OLED PG27AQWP-W, un monitor capace di raggiungere i 720 Hz a risoluzione 720p (o 1080p… ), un primato che fino a oggi era appannaggio di soluzioni TN meno pregiate e difficilmente reperibili in Europa.

Nella cartella stampa e nei media Asus è indicata appunto 720p come risoluzione massima per i 720 Hz, ma secondo The Verge, che ha riferito di aver verificato il valore direttamente con Asus, si tratterebbe in realtà di Full HD.

Apri originale

ROG Swift OLED PG27AQWP-W eROG Strix OLED XG27AQWMG

In modalità standard il pannello da 26,5 pollici lavora a 1440p con refresh a 540 Hz, che è già di per sé un valore mai visto prima su un OLED.

La tecnologia alla base è il Tandem OLED di quarta generazione sviluppato da LG Display, che assicura una luminosità più elevata (+15%), una copertura cromatica più ampia (+25%) e soprattutto una durata estesa rispetto ai precedenti pannelli WOLED. Per il rivestimento è stato scelto un TrueBlack Glossy, al fine di aumentare il contrasto e ridurre i riflessi. Sul fronte tecnico non mancano compatibilità con lo standard DisplayHDR 500 True Black, tempi di risposta di 0,03 ms e connettività aggiornata, con DisplayPort 2.1a a 80 Gbps e HDMI 2.1.

Accanto al PG27AQWP-W, Asus ha portato a Colonia anche il ROG Strix OLED XG27AQWMG, sempre da 26,5 pollici, che si ferma a 280 Hz, e il ROG Strix OLED XG27AQDMG Gen 2, versione WOLED da 240 Hz.

ROG Strix OLED XG27AQDMG Gen 2

Tutti i modelli beneficiano delle stesse tecniche di protezione contro il burn-in, tra cui il Neo Proximity Sensor che spegne automaticamente lo schermo quando l’utente si allontana.

L’offerta Asus alla Gamescom non si è limitata ai monitor. Tra le novità figurano la scheda grafica ROG Matrix GeForce RTX 5090 in edizione celebrativa per i trent’anni delle GPU del marchio, un controller wireless per Xbox con polling rate a 1000 Hz e il router ROG Strix GS-BE7200, un modello Wi-Fi 7 capace di raggiungere 7.200 Mbps con architettura 5T5R e porte fino a 12,5 Gbps. È stata mostrata anche la nuova versione del mini PC ROG NUC, dotato di processori Intel Ultra 9 e GPU fino alla GeForce RTX 5080.

ROG Matrix GeForce RTX 5090

Non sono ancora stati comunicati prezzi precisi né date di uscita puntuali dei prodotti per il mercato italiano, ma come finestra di disponibilità per i nuovi monitorAsus ha indicato la seconda metà del 2025.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto