OpenAI ha capito che non tutti vogliono parlare con la stessa AI politically correct. Così ha partorito GPT-5.1, un aggiornamento che promette di rendere ChatGPT più caloroso e soprattutto più versatile a livello caratteriale. Adesso si può scegliere se farsi rispondere da un ChatGPT nerd, cinico, efficiente o persino eccentrico.
ChatGPT diventa più umano: GPT-5.1 con 8 personalità diverse e nuovi modelli
L’aggiornamento porta con sé due nuove varianti: GPT-5.1 Instant e GPT-5.1 Thinking. Il primo, secondo OpenAI, è più empatico, più intelligente e più bravo a seguire le istruzioni rispetto al predecessore. Il secondo invece è più veloce sui compiti semplici, più tenace su quelli complessi. Insomma, Uno fa gli sprint, l’altro le maratone. Di solito, il sistema capisce da solo quale modello serve, in base alla richiesta.
I due nuovi arrivati saranno disponibili per gli utenti ChatGPT già questa settimana. I vecchi modelli GPT-5, quelli che tanto entusiasmo non avevano suscitato, resteranno in vita per altri tre mesi nel menu delle opzioni legacy prima di sparire definitivamente, come attori decaduti relegati in fondo al cast.
La vera novità sta nell’ampliamento delle personalità disponibili. Adesso si può scegliere tra otto opzioni: Default, Professionale, Amichevole, Schietto, Eccentrico, Efficiente, Nerd e Cinico. Una gamma che va dal collega compassato all’amico che dice le cose in faccia, passando per il tipo strano che nessuno invita alle feste e quello che guarda tutti dall’alto in basso mentre spiega la teoria quantistica.
Come ha spiegato Fidji Simo, CEO della divisione Applicazioni di OpenAI: Con oltre 800 milioni di persone che utilizzano ChatGPT, abbiamo superato da tempo il punto in cui un unico modello poteva andare bene per tutti
.
OpenAI ha anche annunciato che sta sperimentando nuovi modi di mettere a punto lo stile di ChatGPT direttamente dalle impostazioni, una funzione a cui alcuni utenti potranno accedere già questa settimana. Probabilmente per chi vuole personalizzare ancora di più il proprio assistente virtuale, tipo scegliere se deve usare emoji o no, se deve fare battute o restare serio.
Il flop di GPT-5
Questo aggiornamento arriva dopo che GPT-5, lanciato ad agosto con grande entusiasmo da Sam Altman, si è rivelato una delusione colossale. Gli utenti non sono rimasti impressionati dai miglioramenti, anzi.Dopo averlo impostarlo come modello predefinito, gli utenti si sono rivoltati, costringendo OpenAI A fare marcia indietro e reintrodurre GPT-4o come opzione il giorno dopo il lancio.
Anche Microsoft, partner strategico di OpenAI, ha iniziato a guardarsi intorno dopo il flop. Stanca di aspettare che OpenAI alzasse l’asticella, ha cominciato a flirtare con i modelli di Anthropic, che ora alimentano Copilot Researcher, GitHub Copilot, Copilot Studio e un nuovo Office Agent capace di produrre documenti Word e PowerPoint direttamente dalla chat di Copilot.
La famiglia si allarga
L’annuncio di GPT-5.1 arriva poche settimane dopo il lancio di ChatGPT Atlas, il browser web AI di OpenAI, che però ha qualche pecca. Include una “modalità agente” disponibile solo per gli utenti Plus e Pro, che funziona in modo simile allo strumento Operator dell’azienda. Esegue azioni nel browser per conto dell’utente.
GPT-5.1 riuscirà a riconquistare la fiducia degli utenti delusi? L’idea di poter scegliere la personalità di ChatGPT è interessante, vedremo.

