Archinstall 3.0.11: correttivi per i servizi Systemd

Archinstall, l’installatore TUI (Text User Interface) per Arch Linux, è aggiornato alla versione 3.0.11, con alcuni correttivi per i servizi di systemd, supporto avanzato per i filesystem e aggiornamenti di sicurezza.

Archinstall 3.0.11: le novità della nuova versione

La nuova versione di Archinstall si concentra su tre aree principali: compatibilità migliorata con systemd, con i filesystem e aggiornamenti di sicurezza.

Nello specifico, la nuova versione dell’installatore introduce un allineamento ottimizzato con le raccomandazioni ufficiali del progetto systemd. Gli sviluppatori implementano un rapido correttivo per garantire che i servizi della suite siano attivati correttamente durante la procedura d’installazione, seguendo le linee guida ufficiali, allo scopo di garantire una maggior stabilità e compatibilità.

La scelta del filesystem F2FS richiede ora l’opzione “extra_attr” durante la configurazione. Anche in questo caso sono risolti problemi di compatibilità, garantendo una configurazione più robusta e affidabile del filesystem nell’installazione.

Archinstall 3.0.11 si occupa anche della sicurezza, aggiornando la dipendenza del pacchetto “cryptography” alla versione 45.0.7, allo scopo di migliorare ulteriormente la protezione del sistema. Inoltre, sono stati rimossi riferimenti obsoleti, come il link a un vecchio video dimostrativo, e introdotto un fallback per gestire i casi in cui i dati DMI non sono disponibili in sysfs, per una procedura di installazione più fluida.

La nuova versione sarà inclusa nell’aggiornamento di ottobre 2025 dell’ISO di Arch Linux. Tuttavia, gli utenti che utilizzano un’ISO precedente possono aggiornare la distribuzione alla versione più recente prima di avviare l’installazione, attraverso il comando: “pacman -S archinstall” dopo aver avviato l’ISO.

L’elenco completo dei cambiamenti che interessano Archinstall 3.0.11 è disponibile nella lista dei cambiamenti ufficiale. Nel frattempo, Arch Linux ha aggiornato, all’inizio del mese, il kernel delle ISO di settembre a Linux 6.16. L’aggiornamento consente di migliorare la compatibilità hardware, estendendo la lista di dispositivi supportati, oltre a novità come i driver open source Nouveau per le GPU Nvidia e molto altro.

Visite totale 2 , 2 visite oggi
Scorri verso l'alto