AppLI: assistente AI per cercare lavoro in Italia

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Durante la conferenza stampa organizzata ieri a Roma, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha presentato AppLI. È un assistente personale che sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutare i giovani nella ricerca di un lavoro. Sono stati illustrati anche i risultati della prima fase sperimentale terminata a giugno. Il “web coach” sarà disponibile dal mese di settembre.

Come funziona AppLI

AppLI (Assistente personale per il Lavoro in Italia) è una piattaforma web integrata con i Centri per l’Impiego. Non è quindi un’app, ma può essere utilizzata anche da dispositivi mobile. Per l’accesso è necessario un link che verrà fornito dal Centro per l’Impiego di riferimento a partire da metà settembre 2025. Inizialmente verrà data precedenza ai NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero giovani con età compresa tra 15 e 29 anni che non studiano, non lavorano e non seguono un percorso di formazione.

L’attuale versione di AppLI è il risultato di tre sperimentazioni effettuate da gennaio e giugno 2025 coinvolgendo oltre 2.000 giovani. I dati pubblicati (PDF) dal Ministero del lavoro confermano il gradimento e l’utilità della piattaforma.