Apple Watch: ritorna la misura dell’ossigeno nel sangue

Apple ha comunicato che gli utenti statunitensi possono nuovamente misurare il livello di ossigeno nel sangue (SpO2) con gli smartwatch. L’azienda di Cupertino ha rilasciato un aggiornamento software per Watch Series 9, 10 e Ultra 2 che consente la visualizzazione dei valori sull’iPhone associato. È in pratica un “trucco” per aggirare il ban della ITC.

Misura e calcolo su iPhone

In seguito alla denuncia di Masimo per violazione di alcuni brevetti, la ITC (International Trade Commission) aveva bloccato le importazioni degli Apple Watch Series 9 e Ultra 2 negli Stati Uniti. Il ban era entrato in vigore a fine dicembre 2023.

L’azienda di Cupertino aveva ottenuto una breve sospensione del ban, ma la richiesta di una sospensione più lunga fino al termine dell’appello è stata respinta. La U.S. Customs and Border Protection ha accettato la modifica implementata da Apple, quindi gli smartwatch sono tornati in vendita senza pulsossimetro.

La funzionalità è disattivata anche su Apple Watch Series 10. In seguito all’autorizzazione ricevuta dalla U.S. Customs and Border Protection, l’azienda californiana ha ripristinato oggi la misurazione del livello di ossigeno nel sangue per i tre smartwatch. La soluzione adottata prevede però l’uso di un iPhone.

Gli utenti statunitensi devono installare gli aggiornamenti watchOS 11.6.1 su Apple Watch e iOS 18.6.1 su iPhone. I dati rilevati dal sensore degli smartwatch verranno inviati allo smartphone associato. La misura del livello di ossigeno nel sangue non verrà mostrata nell’app Blood Oxygen su Apple Watch, ma nell’app Health su iPhone.

La novità riguarda esclusivamente gli utenti statunitensi. La funzionalità non è mai stata disattivata in Italia e altri paesi. Non è noto quando verrà esaminato il ricorso in appello. I brevetti di Masimo scadono nel 2028.

Visite totale 2 , 2 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

Scorri verso l'alto