Apple rimuove l’app ICEBlock su richiesta di Trump (update)

Apple ha rimosso l’app ICEBlock dallo store in seguito alla richiesta del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. L’azienda di Cupertino ha dichiarato che c’erano rischi per la sicurezza delle forze dell’ordine. Sono state eliminate anche altre simili app. Lo sviluppatore ha comunicato su Bluesky che si opporrà al ban.

Libertà di espressione a giorni alterni?

ICEBlock, disponibile solo per iOS, consente agli utenti di segnalare le attività degli agenti dell’ICE (Immigration and Customs Enforcement), l’agenzia federale responsabile del controllo della sicurezza delle frontiere e dell’immigrazione. L’app è diventata molto popolare negli Stati Uniti in seguito alle espulsioni di massa degli immigrati decisa dall’amministrazione Trump.

ICEBlock permette di indicare su una mappa la posizione degli agenti, esattamente come avviene con Waze o altre app per la segnalazione di autovelox o buche. L’ordine di rimozione è arrivato direttamente dalla procuratrice generale Pam Bondi:

Abbiamo contattato Apple oggi chiedendole di rimuovere l’app ICEBlock dal suo App Store e Apple l’ha fatto. ICEBlock è progettata per mettere a rischio gli agenti dell’ICE solo per aver svolto il loro lavoro, e la violenza contro le forze dell’ordine è una linea rossa intollerabile che non può essere oltrepassata. Questo Dipartimento di Giustizia continuerà a fare ogni sforzo per proteggere i nostri coraggiosi agenti delle forze dell’ordine federali che rischiano la vita ogni giorno per garantire la sicurezza degli americani.

Secondo Apple Insider non risulta nessun attacco contro gli agenti. L’amministrazione Trump ha spesso criticato le leggi europee, in particolare il Digital Services Act, perché impediscono la libertà di espressione. Esattamente ciò che è accaduto con la rimozione dell’app.

Questo è il commento di Apple:

Abbiamo creato l’App Store per essere un luogo sicuro e affidabile in cui scoprire app. Sulla base delle informazioni che abbiamo ricevuto dalle forze dell’ordine sui rischi per la sicurezza associati a ICEBlock, abbiamo rimosso questa app e altre simili dall’App Store.

Lo sviluppatore di ICEBlock (Joshua Aaron) ha dichiarato che le informazioni sui rischi per le forze dell’ordine sono palesemente false. Ha inoltre confermato di aver risposto ad Apple, in quanto l’app rispetta le linee guida di iOS.

Secondo un avvocato di Harvard, Apple ha rimosso l’app per non subire ritorsioni, come l’imposizione di dazi. Lo sviluppatore dovrebbe presentare una denuncia contro il governo per violazione del Primo Emendamento.

Aggiornamento: Apple e Google hanno rimosso un’app simile (Red Dot) dai rispettivi store.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto