Apple prende in giro Windows con uno spot sulla schermata blu

Apple non ha mai resistito alla tentazione di dare una stilettata a Windows quando se ne presenta l’occasione, e il disastro CrowdStrike di luglio 2024 era un’opportunità troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Un anno dopo che milioni di PC Windows in tutto il mondo si sono improvvisamente bloccati mostrando la famigerata Schermata blu di errore, l’azienda di Cupertino ha pubblicato uno spot che celebra l’immunità dei Mac a quel caos e prende sonoramente in giro Microsoft.

Apple trasforma il caos CrowdStrike in pubblicità anti-Windows (e fa male)

Era il 19 luglio 2024 quando un aggiornamento difettoso di CrowdStrike, società americana di sicurezza informatica, ha mandato in pappa milioni di PC Windows. L’interruzione è passata alla storia come una delle più grandi disfunzioni IT mai registrate, con aziende paralizzate, voli cancellati, servizi bloccati. I dispositivi Mac non hanno subito alcun problema, continuando a funzionare mentre il mondo Windows crollava attorno a loro.

Apple ha aspettato un anno prima di trasformare quella tragedia in materiale pubblicitario. Lo spot si intitola “BSOD (Blue Screen of Death)” e fa parte della serie The Underdogs, che ritrae un gruppo di colleghi che usano prodotti Apple per aumentare la produttività e proteggersi dai problemi dei PC Windows. Una narrazione che Apple ha perfezionato negli anni: Mac affidabili contro PC instabili.

La descrizione del video recita: “Gli Underdogs sono pronti per la loro prima fiera commerciale, ma un guasto ai PC e la Blue Screen of Death minacciano il loro amato Container Con. Grazie alla sicurezza dei loro prodotti Apple, gli Underdogs non ne risentono e ottengono un successo straordinario“. Una trama semplice e diretta: i PC Windows vanno in crash, i Mac no, fine della storia.