Mark Gurman, noto giornalista di Bloomberg, ha svelato alcune novità relativa a iOS 27, il sistema operativo degli iPhone che verrà rilasciato nel 2026. Apple migliorerà la qualità del software, incrementerà le prestazioni e aggiungerà altre funzionalità AI. Gli utenti troveranno le varie ottimizzazioni sui futuri iPhone, incluso il modello pieghevole.
iOS 27 come macOS X Snow Leopard
Gurman paragona iOS 27 a macOS X Snow Leopard. Il sistema operativo dei Mac, distribuito nel 2009, doveva essere una versione migliorata del precedente macOS X Leopard. Apple ha riscritto interi pezzi di codice e rimosso il vecchio codice per incrementare qualità e prestazioni. Lo stesso obiettivo è previsto per il nuovo sistema operativo per iPhone.
Molti utenti hanno segnalato vari problemi, tra cui surriscaldamento del dispositivo, consumo eccessivo della batteria, errori dell’interfaccia, crash di app e lentezza generale dovuta probabilmente al nuovo design Liquid Glass. Gli ingegneri di Apple rimuoveranno i bug, miglioreranno la qualità e incrementeranno le prestazioni, giusto in tempo per gli iPhone 18 e lo smartphone pieghevole.
Ci saranno però anche nuove funzionalità AI. La versione più intelligente di Siri dovrebbe arrivare con iOS 26.4 in primavera e probabilmente verrà aggiunto Gemini a ChatGPT. L’intelligenza artificiale verrà integrata in più app con iOS 27. Sono previsti inoltre un agente AI nell’app Salute (con abbonamento) e la ricerca AI.
Tim Cook non lascerà Apple nel 2026
Mark Gurman ha smentito l’indiscrezione del Financial Times. Il giornalista ha confermato l’avvio dei piani di successione da parte di Apple e che John Ternus è il principale candidato al posto di CEO, ma è certo che Tim Cook non lascerà l’azienda nel 2026.
Qualcuno ha ipotizzato che la notizia fosse un “test” orchestrato da Apple o da qualcuno vicino a Cook per preparare Wall Street al cambiamento. Secondo Gurman, la notizia è semplicemente falsa.


